Samsung ha ufficialmente avviato il programma beta di One UI 8.0, il primo passo verso il rilascio della nuova interfaccia utente basata su Android 16. La fase di testing ha preso il via in Corea del Sud, dove i possessori di Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra possono già scaricare la prima versione beta.
Il rollout fa seguito alla comparsa di un banner sull'app Samsung Members, segnalata nei giorni scorsi, che annunciava l'imminente disponibilità dell'aggiornamento. Il messaggio invitava gli utenti a cliccare il banner per partecipare al programma di reclutamento. Inizialmente visibile solo in Corea del Sud, questo segnale è stato interpretato come il preludio definitivo all'apertura ufficiale della beta. Probabile che il programma venga esteso a breve anche ad altri Paesi in cui Samsung tradizionalmente offre le anteprime software (non in Italia).
One UI 8.0, pur non introducendo un nuovo linguaggio visivo rispetto alla precedente generazione, porta con sé decine di miglioramenti e funzionalità inedite. Sebbene Samsung non abbia ancora pubblicato il changelog completo, è confermato che non si tratta di una revisione estetica ma di un aggiornamento mirato a perfezionare l'esperienza utente e integrare al meglio le novità di Android 16.
Per accedere al programma beta, gli utenti devono scaricare l'app Samsung Members, accedere con il proprio Samsung Account e selezionare il banner dedicato a One UI 8.0 sulla schermata principale. Una volta completata la registrazione, è possibile installare l'aggiornamento entrando in Impostazioni > Aggiornamenti software > Scarica e installa, quindi selezionando Installa ora una volta terminato il download.
Durante l'evento dedicato alla presentazione di Material 3 Expressive, Google ha confermato che Android 16 farà il suo debutto sui Pixel nel mese di giugno, anticipando anche il rollout per i dispositivi Samsung, che inizierà già a partire da questa estate. Proprio la serie Galaxy S25 — spesso mostrata durante la presentazione — sarà tra le prime a riceverlo, assieme ai prossimi pieghevoli dell'azienda coreana.
Le dichiarazioni di Google avevano rafforzato le ipotesi secondo cui la One UI 8.0 sarebbe stata ormai pronta per entrare nella fase pubblica di test. Il fatto che non introduca modifiche radicali rispetto alla One UI 7.0 — versione che aveva subìto ritardi significativi — permette a Samsung di riallineare il calendario degli aggiornamenti, garantendo così maggiore coerenza tra le versioni software e gli anni di supporto promessi.