Samsung annuncia che i Galaxy Watch rileveranno l'insufficienza cardiaca con l'AI

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n633732/samsung-galaxy-watch-disfunzione-sistolica-lvsd/

HDblog.it Oct 05, 2025 · 2 mins read
Samsung annuncia che i Galaxy Watch rileveranno l'insufficienza cardiaca con l'AI
Share this
Nonno Simpson

questa è una storia diversa. Un paziente che lamente una sintomatologia palese ( dispnea o cardiopalmo) va indagata. Non avrei mai e poi mai liquidato un " non è fa" da un saturimetro ottico. Certo che certe volte te ne accorgi perché il saturimetro ottico da dito quando un paziente è fibrillante o non prende oppure da i numeri... ma è impensabile fare diagnosi su quello. Quello che dici sia sulle registrazioni ecg grafice estemporanee e quello che dici sull' holter è vero, per questo se il paziente dichiara una sintomatologia esiste anche il loop recorder. Io da specialista proprio di aritmie in generale flutter e fibrillazioni sono il mio pane. Se qualcuno mi dice che avverte affanno o cardiopalmo mi si accende subito la lampadina... capisci bene percò che la sintomatolgia tipica della FA può anche riferirsi a stati di agitazione e ansia. Quindi il paziente non va né messo in allarme né sfiduciato facendogli credere che lo stai visitando in modo superficiale o che effettivamente lo stia arronzando. Purtroppo le FA parossistiche esistono e sono le più antipatiche da beccare vanno fatti più holter o il loop recorder, quelle persistenti e le permanenti sono le più facili invece da individuare e anche da trattare.

Io 2 episodi e me ne sono accorto entrambe le volte. La seconda sono andato in PS da solo, mi hanno visitato e l'infermiera dopo avermi messo il saturimetro ha detto "non sei in FA, sennò già da qui ce ne accorgevamo" (da cosa non saprei). Mi fanno ECG e la sua collega le dice "ha ragione lui" e successivamente cardioversione farmacologica. Da allora ansie da cardiofobia di ogni genere. Sono trascorsi 3 anni ma sto facendo avanti e indietro dai pronto soccorso. Visite fino a dire basta da cardiologi (ECG, ecocardiogramma, holter fatto un paio di settimane fa), tutti a dire che non ho niente ma in realtà "niente" è una parola grossa. L'ECG rileva l'attività cardiaca di pochi secondi, se in quei secondi non accade nulla non significa che non hai niente. Idem l'holter 24h. Proprio quel giorno non ho avuto sintomi strani, ma a volte sento proprio il cuore come se si fermasse e mi si stringesse e subito dopo tachicardia violenta.
https://uploads.disquscdn.c...

Nonno Simpson

Difficilmente la FA è asintomatica, ma esistono casi un cui la gente non si rende conto. Il fatto è che i primi anni in cui usci la funzione di rilevazione di FA c' erano tanti falsi negativi. Per cui arrivava gente in ambulatorio che, giustamente, voleva farsi un ecg. Però se l' ecg usciva negativo pretendevano di andare anche oltre in assenza di sintomatologia. Quindi si passava a ecg holter in 24/48 ore