Mentre cresce l'attesa per l'evento Unpacked del 9 luglio, dove verranno presentati i nuovi smartphone pieghevoli, Samsung frena su un altro dei suoi prodotti più futuristici. Secondo un report del The Korea Times, il lancio di Ballie, l'adorabile robot domestico basato su intelligenza artificiale, non avverrà più durante l'estate come inizialmente annunciato.
La decisione di posticipare il debutto sarebbe dettata da una forte cautela da parte dell'azienda, che intende affinare ulteriormente l'esperienza utente e, soprattutto, definire un prezzo di vendita adeguato, un aspetto che si sta rivelando complesso. Il progetto Ballie, in sviluppo da diversi anni ed evolutosi sotto gli occhi del pubblico, si propone come un assistente AI mobile per la casa, capace di controllare i dispositivi smart home e di interagire con gli utenti grazie a un proiettore integrato, utilizzabile per comunicare o visualizzare informazioni.
Tuttavia, il mercato dei dispositivi hardware dedicati all'AI è ancora incerto e pieno di insidie. Recenti esempi come l'Humane AI Pin e il Rabbit R1 hanno dimostrato la difficoltà di convincere i consumatori, e non è ancora del tutto chiaro quale possa essere l'effettiva utilità di un prodotto come Ballie nella vita quotidiana. A ciò si aggiunge la questione del costo: il Korea Times ipotizza un prezzo di listino che potrebbe superare i 2.000 dollari, una soglia molto elevata per un prodotto di elettronica di consumo la cui domanda è tutta da costruire.