In una email recapitata agli utenti interessati, noi compresi, Samsung segnala che, a partire dal 31 luglio 2025, introdurrà una nuova politica di cancellazione dei Samsung account inutilizzati. L’obiettivo dichiarato dall’azienda è tutelare i dati personali di coloro che non accedono al proprio profilo da tempo, evitando inutili accumuli di informazioni non gestite. Ma in cosa consiste esattamente questa misura e come sarà possibile evitare la cancellazione del proprio account? Ecco i punti essenziali da conoscere.
Secondo quanto comunicato via email, tutti i Samsung account che non registreranno alcuna attività per un periodo di 24 mesi saranno considerati inattivi e saranno automaticamente eliminati. L’eliminazione comporta non soltanto la sospensione dell’accesso, ma anche la cancellazione definitiva di tutti i dati collegati all’account: una volta rimossi, infatti, non sarà più possibile recuperarli. Samsung precisa tuttavia che, in ottemperanza alle normative vigenti, alcuni dati potrebbero essere conservati per motivi legali, ma soltanto quelli strettamente necessari.
Per stabilire se un account è realmente “inattivo”, Samsung terrà conto di tre possibili azioni effettuate dall’utente:
- la creazione del Samsung account;
- l’accesso a un prodotto o servizio Samsung utilizzando il proprio Samsung account;
- l’utilizzo effettivo di un servizio o di un prodotto dopo aver effettuato l’accesso con l’account.
Per evitare la cancellazione automatica, sarà dunque sufficiente registrare almeno uno di questi eventi di utilizzo ogni 24 mesi. Secondo l’azienda, in questo modo si garantisce che soltanto gli account effettivamente non più in uso vengano rimossi.
Non tutti gli account inattivi saranno soggetti a cancellazione. In particolare, rientrano nelle eccezioni:
- Gli account familiari registrati (ossia quegli account creati nell’ambito di un gruppo famiglia);
- Gli account che hanno accumulato o utilizzato punti premio;
- Gli account utilizzati per acquisti su Samsung.com.
Samsung mette a disposizione un elenco completo delle categorie di utenti esentati: chi volesse approfondire potrà consultare i dettagli direttamente sul sito ufficiale.
Per evitare la perdita involontaria del proprio account, Samsung invierà preventivamente all’indirizzo e-mail associato al profilo una serie di promemoria. Queste notifiche, arrivate con sufficiente anticipo rispetto al termine dei 24 mesi, informeranno l’utente dell’imminente cancellazione e forniranno istruzioni su come ripristinare l’attività dell’account, evitando così la perdita definitiva dei dati.
Gli utenti che dovessero avere necessità di assistenza possono rivolgersi al Centro Assistenza Clienti. In sintesi, chi possiede un Samsung account dovrà solo ricordarsi di accedere o utilizzare un servizio almeno una volta ogni due anni, a meno che non rientri nelle eccezioni previste. In caso contrario, l’account verrà eliminato irreversibilmente dal 31 luglio 2025.