La presentazione del Dimensity 8450, avvenuta la scorsa settimana, ha visto diverse aziende del settore radunarsi attorno a MediaTek per seguire da vicino l'annuncio del nuovo SoC che andrà a muovere molti dei medio gamma della prossima generazione, pur essendo il chip una semplice revisione del Dimensity 8400 dello scorso anno.
Nonostante ciò, tra i partecipanti alla presentazione è spiccata senza dubbio la presenza di Samsung, dal momento che l'azienda ha un rapporto ancora non così stretto con il chipmaker taiwanese. Negli ultimi anni abbiamo visto come le proposte MediaTek di fascia alta abbiano trovato spazio all'interno dei tablet della casa di Seoul, ma il discorso cambia profondamente quando ci si sposta sul tema degli smartphone.
Sembra però che Samsung sia interessata al Dimensity 8450, un chip sicuramente molto promettente ma che risulta decisamente problematico da inquadrare all'interno dell'attuale lineup di smartphone Galaxy. Se infatti è vero che Dimensity 8450 punta a portare prestazioni interessanti sulla fascia media, è anche vero che Samsung ha già delle proposte in questo segmento proprio con la sua serie Exynos.
Da un lato, infatti, troviamo Exynos 1580 che muove i medio gamma di Samsung - come l'ultimo Galaxy A56 -, mentre dall'altro troviamo Exynos 2400e dedicato ai modelli Galaxy FE, ovvero i medio alto gamma, tra cui il prossimo Galaxy S25 FE. Resta quindi da capire quale può essere il posizionamento di un chip come il Dimensity 8450: possibile che Samsung possa riportare in auge la serie Galaxy A7x per trovare uno spazio in cui offrire una proposta basata sul chip MediaTek?
Al momento non è chiaro quale possa essere il ruolo di Dimensity 8450, quindi non ci resta che attendere per scoprire ulteriori sviluppi.