Samsung Galaxy G Fold, tanti nuovi indizi sul tri-fold dalla One UI 8

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n624071/samsung-trifold-galaxy-g-fold-indizi-one-ui-8/

HDblog.it Jul 03, 2025 · 1 min read
Samsung Galaxy G Fold, tanti nuovi indizi sul tri-fold dalla One UI 8
Share this

Continuano le anticipazioni del prossimo grande esperimento di Samsung in ambito smartphone, il pieghevole a tre pannelli che secondo indiscrezioni potrebbe chiamarsi Galaxy G Fold. Questa volta sono emersi alcuni dettagli sul dispositivo direttamente dalle Beta della One UI 8: i colleghi di Android Authority hanno rovistato nei meandri dell’ultimissima build in distribuzione tra i tester e hanno scoperto tre brevi animazioni dedicate al device. La prima sembra provenire da un mini tutorial su come sfruttare la ricarica wireless.

L’animazione di per sé non contiene chissà che rivelazioni sconvolgenti, ma è proveniente da una fonte che più ufficiale non si può, e forse è il primissimo caso di conferma al di là del ragionevole dubbio dell’esistenza del dispositivo. Il form factor è quello previsto: si tratta sostanzialmente di tre pannelli, ognuno dei quali vagamente con forme e proporzioni di uno smartphone, collegati l’uno all’altro. Purtroppo l’animazione non ci fornisce informazioni su come si potrebbe richiudere il dispositivo - A “Z” o, guarda caso, a “G”? Precedenti indiscrezioni lasciano pensare che il nome sia effettivamente un indizio, e che quindi le due parti laterali si ripiegheranno verso l’interno, a differenza per esempio del tri-fold di Huawei.

La seconda animazione, peraltro, mostra effettivamente il dispositivo in fase di piegatura, ma si vede muoversi solo uno il pannello di sinistra: per stabilire definitivamente se si chiude a “G” o a “S” bisognerebbe capire cosa fa quello di destra. Tuttavia, il disegno della cerniera che collega il pannello centrale al destro sembra identica all’altra (beh, per essere precisi questa è più larga), e quindi viene da ipotizzare che si ripieghi anche lui verso l’interno, confermando quindi una chiusura a “G”. Tra l’altro, l’animazione sembra indicare che la parte posteriore del pannello di sinistra non sia uno schermo utilizzabile ma una semplice cover, limitando quindi la funzionalità del device quando è semi-aperto. Se ci fosse un display si potrebbe usare un po’ a mo’ di laptop con tastiera touch, per esempio.