Il buon vecchio OnLeaks colpisce ancora, e in partnership con SammyGurus ci mostra le prime immagini di Samsung Galaxy S25 FE, il quinto e probabilmente ultimo membro della gamma. Poche le sorprese a livello estetico: il look & feel è praticamente identico al resto della gamma. Come già visto l’anno scorso, però, le dimensioni sono più da “Plus”: il display ha una diagonale di 6,7”, esattamente come il Galaxy S25+, e anche a livello di misure siamo un filo sopra a quest’ultimo. Per contro, rispetto al diretto predecessore S24 FE abbiamo una netta ottimizzazione degli ingombri, a parità di display. Ecco una rapida comparativa:
- Altezza
- S25 FE: 161,4 mm
- S25+: 158,4 mm (-3 mm)
- S24 FE: 162 mm (+0,6 mm)
- Larghezza
- S25 FE: 76,6 mm
- S25+: 75,8 mm (-0,8 mm)
- S24 FE: 77,3 mm (+0,7 mm)
- Spessore
- S25 FE: 7,4 mm
- S25+: 7,3 mm (-0,1 mm)
- S24 FE: 8 mm (+0,6 mm)
Per il resto, abbiamo bordi laterali, retro e fronte perfettamente piatti, costruzione in vetro e metallo (con qualche linea in plastica per le antenne), tre fotocamere posteriori in verticale, tasti fisici solo sul lato destro e porta USB-C sul bordo inferiore. Il display è naturalmente un “tutto schermo” con foro centrale per la fotocamera anteriore. Insomma, tutto come da copione.
Lo smartphone dovrebbe essere lanciato verso l’autunno, probabilmente tra settembre e ottobre o giù di lì; la piattaforma hardware potrebbe essere basata su chip Exynos 2400 oppure su Dimensity 9400 di MediaTek (di sicuro non uno Snapdragon, insomma). Queste sono le specifiche trapelate finora:
- Codice modello: SM-S731B
- Display: AMOLED, 6,7”, 120 Hz
- SoC: Samsung Exynos 2400 oppure MediaTek Dimensity 9400
- Fotocamere:
- principale: 50 MP
- ultra-grandangolare: 12 MP
- tele 3X: 8 MP
- frontale: 12 MP
- OS: Android 16 basato su One UI 8