Proprio questa settimana Samsung, in occasione della presentazione dei risultati finanziari del Q2, ha dichiarato che Galaxy S25 FE arriverà prima del previsto: per i rumor il periodo caldo dovrebbe essere a inizio settembre. E col lancio che dista circa un mese, non è una sorpresa che un leak ci anticipi la scheda tecnica dello smartphone.
Il portale Android Headlines, infatti, ha condiviso le presunte specifiche di Galaxy S25 FE, permettendoci di farci un'idea del nuovo quas-flagship del colosso coreano. Cominciamo dal chip, che a quanto pare sarà il SoC proprietario Exynos 2400, l'evoluzione del 2400e visto sul predecessore. Per quanto riguarda le memorie, si parla di 8 GB di RAM affiancati a 128 o 256 GB di storage.
Lo schermo AMOLED da 6,7 pollici, protetto dal vetro Gorilla Glass Victus, mantiene la risoluzione Full HD+ (2.340x1.080 pixel) e il refresh rate a 120 Hz. Sul fronte fotografico, troviamo tre sensori posteriori: il principale da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS), il grandangolare da 12 MP e il teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 3x e OIS. Infine, la selfie cam migliora ed è da 12 MP.
C'è un dato, però, che spicca su tutti: quello relativo alla batteria, la cui capienza secondo le informazioni diffuse da Android Headlines dovrebbe essere inferiore rispetto alla generazione precedente. Nello specifico, parliamo di 4.500 mAh contro i 4.700 mAh di Galaxy S24 FE. In compenso, la velocità di ricarica cablata aumenterà in maniera significativa, passando da 25 W a 45 W, mentre quella wireless sarà da 15 W.
Le dimensioni restano contenute: 161,3 x 76,6 x 7,4 mm per 190 grammi, con certificazione IP68 a garanzia di resistenza a polvere e acqua. A livello software troveremo fin dal debutto la One UI 8 basata su Android 16, con il pacchetto di funzionalità avanzate di Galaxy AI.