Il top di gamma di Samsung viene definito un "camera-phone". Esagerazione? No, perché il modulo fotografico posteriore ha qualità da vendere: fotocamera principale da 200MP con stabilizzazione ottica, che cattura scatti eccellenti anche in notturna, sensore ultra-grandangolare da 50MP per scatti panoramici mozzafiato e due teleobiettivi, uno da 50MP e l'altro da 10MP, per zoomare senza perdere qualità. Per i video si arriva anche alla risoluzione 8K, per il massimo della nitidezza.
Il Galaxy S25 Ultra eccelle anche in termini di display. Un Dynamic AMOLED 2X da 6,9 pollici, con tecnologia Vision Booster e un refresh rate a 120Hz, che offre un'esperienza visiva sempre fluida e immersiva, soprattutto con contenuti video e videogiochi. La risoluzione QHD+ e la luminosità massima di 2600 nit fanno il resto, rendono ogni contenuto nitido e perfettamente leggibile in qualsiasi condizione di luminosità.
Tra i protagonisti c'è anche il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy, un cervello che assicura prestazioni fulminee, gestendo senza problemi le app più pesanti, i giochi graficamente più dettagliati e le avanzate funzionalità di Galaxy AI. La batteria da 5000mAh garantisce un'ottima autonomia, mentre la scocca in titanio lo rende resistente ma allo stesso tempo leggero.