Samsung Galaxy S26 Edge: più autonomia e ancora meno spessore | Rumor

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n626264/samsung-galaxy-s26-edge-autonomia-spessore/

HDblog.it Jul 23, 2025 · 1 min read
Samsung Galaxy S26 Edge: più autonomia e ancora meno spessore | Rumor
Share this

Se in linea di principio siete fan dell’idea di uno smartphone super sottile ma siete rimasti delusi dai compromessi in termini di autonomia del Galaxy S25 Edge (foto in apertura), ci sono delle possibili buone notizie: uno dei leaker più attendibili e prolifici che ruotano attorno a Samsung, noto su Twitter come Ice Universe, ha detto che il suo successore, il Galaxy S26 Edge, implementerà una nuova tecnologia di batteria. Non solo questo porterà a una capacità maggiore, ma permetterà a Samsung di ridurre ulteriormente lo spessore.

Per ora i dettagli si fermano qui, ma sono davvero, davvero cruciali. Come sappiamo bene, ormai da qualche tempo si sono affermate sempre di più le batterie cosiddette Si-C, un’evoluzione delle tradizionali Li-ion che garantiscono una densità delle celle molto più elevata. In buona sostanza, a parità di volume incrementano i mAh, per dirla in parole semplici: in questi mesi stiamo vedendo arrivare sul mercato smartphone con capacità quasi da powerbank - negli scorsi giorni Honor ha presentato X70 con ben 8.300 mAh, quasi il doppio di S25 - nonostante dimensioni tutto sommato normali.

Se questa tecnologia si è diffusa soprattutto tra i produttori cinesi, non si può fare a meno di osservare che Samsung, così come Apple, è ancora ferma alle tradizionali Li-ion. Non è del tutto chiaro perché: tra i motivi principali possiamo ipotizzare una maggior cautela (in casa Samsung soprattutto, che è ancora memore del pasticcio Galaxy Note 7) e una difficoltà da parte dei fornitori di produrle nei volumi richiesti dalle due principali protagoniste del settore. Naturalmente sono tutte ipotesi prive di fondamento e conferme concrete dalle società coinvolte.

A scanso di equivoci, non abbiamo la certezza assoluta che S26 Edge adotterà proprio la tecnologia Si-C. Nelle scorse settimane sono circolate indiscrezioni secondo cui la società sarebbe al lavoro su un materiale ancora diverso presso la propria divisione che si occupa di batterie, in modo tale da non dover fare affidamento su fornitori esterni e risparmiare denaro. Non si sa molto altro, fatto sta che la tecnologia Si-C sta evolvendo di anno in anno con densità sempre più elevate.