Samsung sta lavorando alla prossima generazione della sua linea di smartphone di fascia alta, la Galaxy S26 Series, e le prime informazioni iniziano già a delineare un quadro più definito. Stando a quanto riportato su WinFuture da Roland Quandt, la nuova gamma sarebbe contraddistinta dal nome in codice interno "Next Paradigm", abbreviato in "NPA". La precedente serie Galaxy S25 era stata invece etichettata internamente con la sigla "PA", a indicare la definizione "Paradigm".
I tre modelli previsti vengono identificati con le sigle NPA1, NPA2 e NPA3, corrispondenti rispettivamente al modello base, al possibile successore del Galaxy S25 Plus o Edge e al Galaxy S26 Ultra. Le informazioni, afferma Quandt, sono emerse da database consultabili pubblicamente e riconducibili a Samsung o ai suoi fornitori. La scelta di un nuovo nome in codice, "Next Paradigm", suggerirebbe la volontà di un cambiamento rispetto alla generazione attuale. A supporto di questa ipotesi vi è anche il fatto che la prossima iterazione del Galaxy Ring compare negli stessi database come "Next Smart Ring".
Per quanto riguarda il comparto fotografico, le prime indiscrezioni tecniche coinvolgono principalmente i modelli NPA3 e NPA2. Il Galaxy S26 Ultra (NPA3) dovrebbe essere dotato di una fotocamera principale da 200 megapixel, presumibilmente basata su un nuovo sensore Sony. A questa si affiancherebbe un teleobiettivo da 50 megapixel e una lente con zoom ottico 5x, per la quale i fornitori hanno già avviato la produzione delle prime componenti. È inoltre prevista una fotocamera ultra-grandangolare, la cui risoluzione però non è ancora specificata.
Il modello NPA2 — che potrebbe corrispondere al Galaxy S26 Plus o a un potenziale successore dell'attuale Galaxy S25 Edge — dovrebbe invece essere dotato di una nuova ultra-grandangolare da 50 megapixel, un netto miglioramento rispetto ai 12 megapixel presenti nei modelli Galaxy S25 Plus ed Edge.
Nessuna indicazione al momento per il modello base NPA1, ma l'assenza di dati potrebbe confermare le ipotesi secondo cui Samsung starebbe valutando di eliminare il modello Plus tradizionale dalla lineup. In passato, infatti, il Plus e il modello base condividevano gran parte dell'hardware, in particolare nel comparto fotografico. L'introduzione di un sensore differente per il modello "intermedio" suggerirebbe invece una nuova strategia di differenziazione tra le varianti.
I modelli Plus della serie Galaxy S non hanno registrato vendite particolarmente brillanti negli ultimi anni. Per questo, Samsung ha introdotto da poco il Galaxy S25 Edge, un quarto modello flagship per il 2025, caratterizzato da uno spessore ridotto e un design più sottile. Secondo diversi osservatori, l'Edge potrebbe gradualmente sostituire il Plus nella strategia commerciale dell'azienda.
La presentazione della serie Galaxy S26 dovrebbe avvenire tra circa sei mesi, seguendo il consueto calendario di lancio Samsung. Le informazioni attualmente disponibili provengono da fonti ufficiali o strettamente legate alla filiera produttiva e sono quindi ritenute decisamente più attendibili rispetto ai leak informali diffusi finora.