Samsung Galaxy S26 Pro, trapelano informazioni su schermo e batteria

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n628447/samsung-galaxy-s26-pro-schermo-batteria-leak/

HDblog.it Aug 15, 2025 · 2 mins read
Samsung Galaxy S26 Pro, trapelano informazioni su schermo e batteria
Share this

Esatto: "Pro". Una nomenclatura comune nel mondo degli smartphone, ma non per la serie Galaxy S. E però, stando ai rumor, dalla prossima generazione sembra che Samsung rinominerà così quello che attualmente è il modello base, "liscio", sostituendo al contempo la variante Plus con quella Edge. Tirando le fila del discorso, insomma, al momento le indiscrezioni indicano che la prossima famiglia di flagship sarà composta da tre modelli: Galaxy S26 Pro, Galaxy S26 Edge e Galaxy S26 Ultra. Strano a dirsi - per l'assenza di una versione che non sia accompagnata da un qualche suffisso -, ma lo scenario delineato ora come ora è questo.

Fatta questa doverosa premessa, e sottolineando che al momento comunque non c'è nulla di ufficiale, veniamo ai rumor freschi (o meglio caldi, date le temperature ferragostane) di giornata. Che riguardano proprio Galaxy S26 Pro: secondo il noto leaker cinese Digital Chat Station, lo smartphone sarà equipaggiato con un display da 6,27 pollici e una batteria da 4.300 mAh (quest'ultimo dato era già emerso a inizio mese da un'altra fonte, il che rafforza la sua possibile veridicità).

Rispetto a Galaxy S25, che come detto è il metro di paragone più diretto per l'ipotetico Galaxy S26 Pro, parleremmo dunque di un leggero incremento del display, con 0,7 pollici in più: un risultato probabilmente attribuibile ad un ulteriore assottigliamento delle cornici. E anche per la batteria si tratterebbe di un aumento rispetto alla capacità di 4.000 mAh di Galaxy S25.

Le indiscrezioni sui Galaxy S26 non si fermano qui. Si prevede che l'intera serie Galaxy S26 sarà dotata di un'antenna NFC aggiuntiva nella parte superiore, per un'esperienza di pagamento mobile e di condivisione file migliorata, simile a quella offerta da iPhone con AirDrop.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, si pensa che il Galaxy S26 Pro manterrà la configurazione a tripla fotocamera posteriore, con un sensore principale da 50MP, un ultra-grandangolare da 12MP e un teleobiettivo. Non è ancora chiaro, però, se ci saranno miglioramenti significativi.

Sotto la scocca dei Galaxy S26 troveremocon ogni probabilità un processore Exynos 2600 a 2nm o uno Snapdragon 8 Elite Gen 2 for Galaxy a 3nm, abbinato a 12G B di RAM e o storage da 256 o 512 GB. Infine, Samsung starebbe valutando di integrare la ricarica wireless Qi2 con magneti all'interno degli stessi smartphone (e non nelle cover come avviene ora), alla maniera di Apple.