Samsung Galaxy S26 Series, delusione in vista per il comparto fotografico

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n631408/samsung-galaxy-s26-pro-ultra-fotocamere/

HDblog.it Sep 12, 2025 · 1 min read
Samsung Galaxy S26 Series, delusione in vista per il comparto fotografico
Share this

Nelle scorse ore il sempre attivissimo leaker Ice Universe ha condiviso alcuni (presunti, s’intende) dettagli sulle fotocamere degli smartphone Galaxy S di prossima generazione, e a quanto pare c’è poco da essere eccitati. Le novità sono minime, e in alcuni casi si parla addirittura di passi indietro rispetto alla generazione attuale. Già ieri vi riportavamo che Samsung dovrebbe usare lo stesso sensore per la tele periscopica 5X esclusivo dei modelli Ultra per almeno altri due anni, e queste nuove indiscrezioni rafforzano ulteriormente l’ipotesi che il colosso sudcoreano stia adottando un approccio molto più cauto e misurato che in passato - soprattutto dal punto di vista fotografico, ma non solo.

In concreto, “Ice” dice che il modello base della famiglia Galaxy S26, che si chiamerà con ogni probabilità S26 Pro, dovrebbe adottare un nuovo sensore per la fotocamera principale, sempre da 50 MP; il che è una buona notizia, se non fosse che in realtà le dimensioni fisiche del sensore rimarranno sostanzialmente identiche. La risoluzione e le dimensioni sono i principali fattori che determinano la qualità di uno scatto, il che fa pensare che rispetto agli attuali S25 le foto rimarranno più o meno uguali.

L’unità ultra-grandangolo passerà invece da 12 MP a 50 MP, il che è ottimo, almeno sulla carta; solo che in realtà il sensore sarà piuttosto economico e compatto, e che difficilmente rappresenterà un miglioramento significativo della qualità fotografica. Il sensore della tele rimarrà da 10 MP, che, osserva la fonte, è tra le risoluzioni più scarse di tutto il settore.

Se non altro, come era emerso già qualche settimana fa, il sensore tele 3x “ravvicinato” che troveremo su S26 Ultra potrebbe essere sempre lo stesso che abbiamo visto su S25 Ultra (un ISOCELL HP2 da 200 MP), ma con un'apertura più ampia, passando da f/1,7 a f/1,4. La fonte dice inoltre che sempre S26 Ultra dovrebbe introdurre nuove “sorprese” dal punto di vista del display, attingendo ad alcune tecnologie chiave sviluppate da Samsung nel settore; per ora questa informazione rimane piuttosto vaga e criptica, e capire di cosa potrebbe trattarsi è al momento sostanzialmente impossibile.