Non una rivoluzione radicale, ma un miglioramento di Galaxy S25 Ultra. È questo, in sintesi, l'identikit che emerge del prossimo flagship di vertice targato Samsung, ovvero Galaxy S26 Ultra, dal ricco leak condiviso su X dal tipster PandaFlashPro.
Procediamo con ordine, e cominciamo dal display. Stando al leak, Galaxy S26 Ultra conserverà la stessa generosa diagonale di 6,9 pollici del predecessore, ma con una differenza: le cornici dovrebbero essere ulteriormente ottimizzate, e quindi ancora più impercettibili. In generale, le previsioni indicano che il profilo dello smartphone sarà soggetto ad una leggerissima cura dimagrante: il leaker prevede uno spessore di 8,1 mm.
Buone notizie, poi, per i fedelissimi della S Pen. Pare che Samsung abbia testato il supporto per S Pen senza digitalizzatore, ma riscontrando risultati insoddisfacenti: morale della storia, il digitalizzatore ci sarà in modo da garantire un'esperienza fluida con lo stilo. Anche se, per i rumor emersi a fine giugno, Galaxy S26 Ultra potrebbe essere l'ultimo modello ad arrivare con lo stilo integrato.
Sotto il cofano, Galaxy S26 Ultra a quanto sembra dovrebbe essere equipaggiato col chip Snapdragon 8 Elite Gen 2 su tutti i mercati. Con la presunta cancellazione della variante a 2 nm da parte di Samsung stessa, è quasi certo che vedremo la versione a 3 nm prodotta da TSMC, potenzialmente con un overclock esclusivo "For Galaxy".
Per tenere sotto controllo tutta questa potenza, lo smartphone dovrebbe sfruttare un sistema di raffreddamento a camera di vapore (VC) fino a 1,2 volte più grande di quello dell'S25 Ultra. Questo potrebbe ridurre significativamente le temperature, portando a prestazioni sostenute migliori e potenzialmente a una maggiore durata della batteria.