Abbiamo già riportato che il prossimo smartphone flagship di Samsung, il Galaxy S26 Ultra, dovrebbe continuare il processo di arrotondamento degli spigoli che abbiamo visto già con S25 Ultra. Nelle scorse ore il noto leaker Ice Universe, una delle fonti di anticipazioni più prolifiche soprattutto in merito al colosso sudcoreano, ha pubblicato un paio di immagini che ci permettono di capire un po’ più concretamente quanto più arrotondati saranno, questi spigoli: e possiamo dire che il design arriva a essere allineato pressoché perfettamente a quello dei Galaxy S e S Plus.
Le immagini indicano tra l’altro che il futuro Ultra sarà anche leggermente più grande di quello attuale, anche se in modo pressoché impercettibile - la larghezza passerà da 77,6 a 77,9 mm, mentre l’altezza da 162,8 a 163,4 mm. Forse si potrebbe quantificare in 0,1” di diagonale del display in più, ma non è nemmeno detto; e poi, a essere pignoli, c’è da calcolare che i bordi più arrotondati “mangiano” via qualche millimetro quadrato di area dello schermo in più. Insomma, sono cambiamenti molto marginali che dubitiamo avranno un impatto sull’ergonomia. Da notare comunque che il render è un mockup fatto solo per aiutare a visualizzare un po’ meglio le modifiche: non va preso come un indicatore di colore, design dell’interfaccia o anche solo spessore delle cornici.
In passato Samsung ha adottato degli approcci diversi tra i suoi Galaxy S Ultra e gli altri modelli della gamma: fino alla serie dell’anno scorso, gli Ultra avevano spigoli molto appuntiti. Samsung non ha mai offerto spiegazioni a riguardo ma è facile immaginare che abbia a che fare con l’alloggiamento per la S Pen, che naturalmente deve stare il più possibile verso i bordi esterni per dare meno fastidio possibile al resto dei componenti. Ma è un design che a livello ergonomico non è esattamente il massimo - i telefoni con bordi smussati entrano più facilmente in tasca, tanto per dire, anche quando queste sono un po’ strette e/o attillate.
Secondo indiscrezioni Samsung intende abbandonare il pennino: a quanto pare lo usano in pochi. L’ultimo grande retaggio della famiglia Galaxy Note è destinata a scomparire, anche se secondo molti ciò avverrà nella generazione ancora successiva, quella del 2027.