Samsung Galaxy S26 Ultra, niente passi avanti lato batteria | Rumor

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n624665/samsung-galaxy-s26-ultra-batteria-fotocamere/

HDblog.it Jul 08, 2025 · 2 mins read
Samsung Galaxy S26 Ultra, niente passi avanti lato batteria | Rumor
Share this

Non smettono di piovere anticipazioni e indiscrezioni sui futuri smartphone di Samsung: questa volta, grazie al sempre molto attivo Ice Universe, rivolgiamo le nostre attenzioni agli smartphone top di gamma di prossima generazione, i Galaxy S26, il cui arrivo sul mercato è previsto all’inizio dell’anno venturo. Tramite il proprio profilo Weibo ufficiale, il leaker ha svelato alcune specifiche tecniche del modello Ultra, con qualche passo avanti e purtroppo alcuni segnali di immobilità che a questo punto si potrebbero considerare dei passi indietro.

Uno su tutti: ebbene sì, la batteria del prossimo super flagship Samsung sarà ancora una volta da soli 5.000 mAh, segno che il colosso sudcoreano ancora non se la sente di abbandonare la tecnologia agli ioni di litio per la sua naturale evoluzione, la Si-C che permette di raggiungere delle capacità che fino a un paio di anni fa sembravano fantascienza, anche sopra i 7.000 mAh. Come sappiamo Samsung è rimasta - piuttosto letteralmente - bruciata qualche anno fa, con la debacle dei Galaxy Note 7, ed è evidente che da quella volta in poi ha deciso di adottare un approccio decisamente conservativo e cauto quando si parla di batterie.

Detto questo, qualche passo avanti, come dicevamo, c’è (o almeno, ci dovrebbe essere). In particolare avremo una scocca un po’ più sottile rispetto al Galaxy S25 Ultra attualmente in circolazione (foto in apertura), e un piccolo passo avanti nella risoluzione della fotocamera tele ravvicinata - da 10 MP si passerà a 12. Chiaramente questo rappresenta un miglioramento della risoluzione ma non ci dice moltissimo sulla qualità del sensore: come sappiamo, è altrettanto importante, se non di più, la dimensione complessiva del sensore stesso - più grande è, più luce cattura, migliori sono le foto, per semplificare moltissimo.

In ogni caso, il sensore della fotocamera principale sarà sempre da 200 MP - non è chiaro se sarà un nuovo modello o sempre il solito che abbiamo ormai imparato a conoscere bene. Lo stesso vale per quello della tele 5X con obiettivo periscopico, che rimane a 50 MP. Anche qui non sappiamo se è lo stesso sensore o se ci sono stati passi avanti, ma visto che la batteria rimane più o meno uguale e le dimensioni pure, anzi potrebbero pure diminuire un pochino, immaginiamo che non ci sia molto spazio per montare sensori più grandi.