La struttura di questo smartwatch si distingue per l'impiego del titanio di grado aerospaziale, una lega che garantisce il perfetto equilibrio tra peso contenuto e solidità strutturale. Questa scelta si traduce in un prodotto dalle caratteristiche di durabilità straordinarie, testimoniato dalle certificazioni ottenute che ne attestano l'impermeabilità fino a 10 ATM (IP68) e la conformità agli standard militari MIL-STD-810H, sinonimo di affidabilità in condizioni estreme. Insomma, il Galaxy Watch Ultra non teme nulla.
La cassa da 47 millimetri accoglie un pannello Super AMOLED da 1,5 pollici, tecnologia che assicura una resa cromatica brillante e una perfetta leggibilità anche nelle condizioni di illuminazione più sfavorevoli. Il cuore pulsante del dispositivo è il processore Exynos W1000, affiancato da 2GB di RAM e 32GB di memoria interna. Questo mix assicura performance sempre fluide in ogni circostanza, e permette di sfruttare appieno le funzionalità Galaxy AI pensate per "studiare" i dati raccolti e fornire suggerimenti.
Oltre alle varie funzioni per sport (anche quelli estremi) e salute, il Samsung Galaxy Watch Ultra spicca anche per l'autonomia. Grazie alla batteria da 590 mAh e alle ottimizzazioni software, lo smartwatch arriva a 60 ore in utilizzo standard. Attivando invece il risparmio energetico, si arriva fino a 100 ore consecutive. La presenza della connettività LTE, poi, trasforma l'orologio in un dispositivo completamente autonomo, liberandolo dalla dipendenza dello smartphone.