Il Galaxy Watch7 mantiene un'estetica quasi identica al suo predecessore, caratterizzata da una cassa circolare in alluminio. Il suo display Super AMOLED ha una elevata luminosità e assicura massima nitidezza, per una leggibilità ottimale anche sotto la luce solare diretta. La ghiera touch contribuisce a un'esperienza utente fluida e intuitiva, rendendo la navigazione tra le diverse funzioni un gioco da ragazzi.
All'interno si cela un nuovo processore penta-core a 3 nanometri, sviluppato proprio da Samsung. Questo componente si traduce in un upgrade della reattività e una velocità di esecuzione superiore rispetto al passato, consentendo agli utenti di passare istantaneamente da un'applicazione o una funzione all'altra senza alcun rallentamento. La batteria da 425 mAh assicura un'autonomia di circa 40 ore con un utilizzo standard, quanto basta per godere delle sue funzionalità per lungo tempo.
Il Galaxy Watch7 è anche e soprattutto un alleato indispensabile per la salute e il benessere. Equipaggiato con il sensore BioActive, monitora costantemente parametri vitali come la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue, i livelli di stress e la qualità del sonno. Per gli appassionati di sport, oltre al tracciamento di numerose attività fisiche, introduce la modalità Energy Score, che fornisce una valutazione dettagliata della condizione fisica per ottimizzare i futuri allenamenti. Non poteva mancare la suite Galaxy AI, ormai punto fermo della strategia Samsung, che in questo caso analizza i dati raccolti per offrire consigli personalizzati.