Il 9 luglio, durante l'evento Unpacked, Samsung non lancerà solo due nuovi pieghevoli, come da tradizione. No: oltre a Galaxy Z Flip 7 E Galaxy Z Flip 7, infatti, ci sarà anche il più economico Galaxy Z Flip 7 FE, e probabilmente daremo uno sguardo in anticipo al primo tri-fold del colosso coreano.
E a poche ora dalla presentazione, proprio Galaxy Z Flip 7 FE si affaccia sul database di Geekbench col suo SoC Exynos 2400 (abbinato a 8 GB di RAM), lo stesso visto su Galaxy S24 e Galaxy S24+. Nello specifico, a farsi vedere è la variante destinata al mercato internazionale, identificata dal codice modello SM-F761B.
Il dispositivo ha totalizzato 1.940 punti nei benchmark single-core e 6.136 punti nei benchmark multi-core. Ricordiamo che l'Exynos 2400 è un chip proprietario di Samsung a 10 core: la configurazione prevede 1 core a 3,21 GHz, 2 a 2,90 GHz, 3 core a 2,59 GHz e 4 core a 1,96 GHz. L'elaborazione grafica è invece gestita dalla GPU Samsung Xclipse 940.
In questo caso, non è prevista la commercializzazione di una variante con SoC Snapdragon per alcuni mercati. Se è vero che Galaxy Z Flip 7 FE per tanti aspetti sarà molto simile all'attuale Galaxy Z Flip 6, infatti, proprio sul fronte del chip ci sarà quindi una differenza importante: per il nuovo modello economico del pieghevole a conchiglia niente Snapdragon 8 Gen 3.
E se, come è facile credere, la sua presenza spingerà velocemente Galaxy Z Flip 6 fuori dal mercato, allora ritrovarsi praticamente con una variante Exynos dello stesso dispositivo come alternativa più accessibile rispetto a Galaxy Z Flip 7 non è per forza una buona notizia.