Partendo dalle prestazioni, con il Samsung Galaxy Z Flip7 torna un processore Exynos su uno smartphone di fascia alta. Si parla nello specifico dell'Exynos 2500, un chip che - pur non raggiungendo i picchi dello Snapdragon 8 Elite - si fa valere in tutti i casi d'uso, gaming e editing compreso. A supporto ci sono 12GB di RAM e 256GB di archiviazione interna. Nel complesso, è una configurazione hardware che non delude, e che consente un utilizzo più che fluido anche delle funzionalità Galaxy AI.
Rispetto alla generazione precedente, a balzare subito all'occhio è il nuovo display secondario. Questa volta infatti occupa tutta la superficie, con la sua diagonale da 4,1'': è un Super AMOLED con risoluzione di 1048 x 948 pixel ed è utile per svolgere attività - comprese alcune basate sull'AI - senza aprire lo smartphone. Il display principale è invece un Dynamic AMOLED 2X da 6,9'' con risoluzione FHD+, frequenza di aggiornamento di 120Hz e luminosità massima di 2600 nit.