Samsung Galaxy Z Flip7 potrebbe avere connettività satellitare

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n622176/samsung-galaxy-z-flip-7-sms-satellite/

HDblog.it Jun 17, 2025 · 2 mins read
Samsung Galaxy Z Flip7 potrebbe avere connettività satellitare
Share this

È possibile che il prossimo smartphone pieghevole a conchiglia di Samsung, il Galaxy Z Flip7, sia dotato di connettività satellitare a due vie, grazie al chip Exynos 2500 sviluppato da Samsung stessa. A svelarlo è stata Skylo, tramite un comunicato stampa diramato ieri. La società si occupa proprio di reti satellitari, e ha annunciato una partnership con il colosso sudcoreano: il nome delll’Exynos 2500 è presente addirittura nel titolo del comunicato. Per contro, lo smartphone vero e proprio non è mai menzionato espressamente, ma ormai molteplici leaker hanno confermato l’associazione col chip - almeno in alcuni mercati.

Storicamente i Galaxy Z, quindi tutti i pieghevoli Samsung (libro e conchiglia), sono sempre stati basati su chip Snapdragon top di gamma in qualsiasi mercato. I Galaxy S, invece, adottano in genere una strategia a due chip - Snapdragon in alcuni mercati, Exynos in altri (la maggioranza; incluso il nostro). Quest’anno gli S25 sono stati “tutto Snapdragon”: Samsung aveva messo a punto l’Exynos 2500, ma ha avuto enormi problemi di rendimento dei macchinari in fase di produzione e ha deciso di lasciar perdere. Nei mesi successivi erano emerse voci ufficiose e dichiarazioni ufficiali secondo cui la situazione era migliorata e che quindi ci fosse l’intenzione di riproporre l’Exynos 2500, appunto su Z Flip7; in realtà sembra che il rendimento degli impianti non sia migliorato granché, ma il minor volume produttivo dei Flip rispetto agli S permetterebbe a Samsung di contenere le perdite.

La comunicazione satellitare a due vie sarà naturalmente insita nel modem del chip, modem il cui nome ufficiale è Exynos 5400. Nello specifico il protocollo è NB-IoT NTN, e si interfaccia con i satelliti che occupano l’orbita bassa attorno alla Terra. Skylo, che ha quartier generale a Mountain View in California (come Google), sostanzialmente è un tramite tra le aziende che producono smartphone, gli operatori delle costellazioni satellitari e gli operatori di rete cellulare. Skylo ha vari partner, tra cui OPPO e LG Electronics.

Resta naturalmente da capire come Samsung deciderà di implementare questa feature (tecnicamente non è nemmeno certo che la implementi davvero, ma a parte Z Flip7 non si prevedono molti dispositivi in arrivo basati sullo stesso chip, e sarebbe un po’ assurdo mantenere una partnership di questo tipo solo a livello teorico). Del resto c’è già un precedente - anche i Galaxy S25, che sono basati su chip Snapdragon 8 Elite, hanno questa funzione, e in concreto permettono di inviare SMS anche quando la connettività di rete è assente.