Le unità demo di Samsung Galaxy Z Fold 7 stanno iniziando ad arrivare nei negozi, e diversi utenti riportano qualche problema strutturale non da poco: i dispositivi non si aprono del tutto. Ci sono diverse segnalazioni su Reddit che lo dimostrano, come potete vedere nell’immagine poco più in basso. Non è chiaro quanto diffuso sia il fenomeno, ma di sicuro non è universale. Ci sono almeno alcune unità demo che si aprono alla perfezione, belli piatti sulla superficie. Per ora Samsung non ha pubblicato le specifiche precise di tolleranza dell’angolo di apertura, ma in passato parlava di un grado e mezzo più o meno di 180. Stando a segnalazioni per ora piuttosto difficili da verificare, pare che la società questa volta abbia detto che il range considerato normale è tra 181 e 175° - che è decisamente ampio soprattutto in negativo.
È inevitabile assumere che un’unità demo in negozio venga un pochino maltrattata dai potenziali acquirenti e semplici curiosi, che magari provano a testare un po’ i limiti strutturali del dispositivo; è tuttavia altrettanto vero che questi dispositivi sono in esposizione da appena qualche giorno, il che pone un po’ di dubbio sulla robustezza nel lungo periodo delle unità retail. Del resto Samsung ha fatto un lavoro di riduzione dello spessore piuttosto importante nel passaggio dalla precedente generazione all’attuale, quindi c’è la preoccupazione che inseguendo l’obiettivo si sia compromessa l’integrità o l’affidabilità di qualche altro componente, nel caso specifico la cerniera.
Proprio la cerniera è stata uno dei componenti che Samsung ha riprogettato per questo nuovo pieghevole. Si chiama Armor FlexHinge, e secondo il colosso sudcoreano è in realtà anche più resistente di quella precedente, perché distribuisce lo stress meccanico in modo più uniforme su tutta la superficie. Vero è che per ora Samsung non ha ancora dichiarato la resistenza tipica prevista: quella di Fold 6, per riferimento, era di 200.000 operazioni di apertura/chiusura (vale la pena osservare che anche con Fold 6 erano emersi casi analoghi, che poi sono rimasti molto circoscritti). Secondo la società, comunque, tra i benefici della nuova cerniera c’è anche un segno di piega meno visibile sul display.
Al momento gli elementi per capire se c’è davvero da preoccuparsi o no non sono sufficienti. Se è vero che magari è un problema solo di alcune unità demo, pare improbabile che Samsung le abbia inviate nei negozi di proposito - un prodotto difettoso non è un gran biglietto da visita, mettiamola così. Quindi se è sfuggito il difetto nelle unità demo come possiamo essere sicuri che non ci sia in quelle retail? In ogni caso, aspettiamo ulteriori delucidazioni, idealmente da Samsung stessa.