Col suo profilo sottilissimo, e un formato che lo rende molto simile a uno smartphone tradizionale da chiuso, Galaxy Z Fold 7 non ha conquistato solo il mercato statunitense, ma anche quello del Vecchio Continente. L'ultimo pieghevole a libretto di Samsung, infatti, stando ai dati diffusi da Counterpoint Research ha venduto oltre 250.000 unità in Europa occidentale. I dati si riferiscono alle prime quattro settimane successive al lancio, datato 25 luglio, e non solo costituiscono un netto miglioramento rispetto ai predecessori, ma lo rendono anche il foldable della sua categoria più venduto nella regione in assoluto.
Scendendo nel dettaglio, il report evidenzia come rispetto a Galaxy Z Fold 6 il nuovo modello abbia venduto più del doppio delle unità. Cifre che eclissano anche quelle del precedente bestseller della serie, il Galaxy Z Fold 4, sorpassandole di oltre il 70%. Counterpoint Research afferma che questo modello è forse il primo capace di cominciare a far uscire i pieghevoli dalla loro nicchia, avvicinandoli al mercato di massa.
Samsung accelera quindi in un momento cruciale: il 2026, infatti, stando alle indiscrezioni sarà l'anno in cui Apple lancerà il primo iPhone pieghevole, e in cui quindi il settore dovrebbe andare incontro ad una naturale espansione. Il marchio coreano, che è stato pioniere nel campo, si prepara quindi a questo appuntamento recuperando il terreno perso negli anni rispetto a concorrenti come Honor sotto il profilo del design, confermandosi come un riferimento per l'industria.