Samsung ha pubblicato nelle scorse ore un teaser ufficiale dedicato al suo prossimo pieghevole della linea Galaxy Z, lasciando intendere che il Galaxy Z Fold 7 potrebbe adottare la denominazione "Ultra", come già avviene per i modelli di punta della serie Galaxy S. La silhouette mostrata nel breve video, accompagnata dal claim "The Ultra experience is ready to unfold", e la ripetuta enfasi sul termine "Ultra" hanno alimentato l'ipotesi che il nuovo dispositivo possa adottare formalmente questa denominazione.
Tuttavia, secondo quanto affermato dal leaker Max Jambor, fonte ritenuta affidabile, non ci sarà alcun Galaxy Z Fold 7 Ultra. L'azienda sudcoreana, a suo dire, starebbe semplicemente utilizzando la definizione "Ultra" per riferirsi a una serie di miglioramenti significativi che verranno introdotti nel modello standard della prossima generazione.
Jambor ha precisato che l'esperienza "Ultra" del futuro Fold riguarderà aggiornamenti mirati a fotocamera, prestazioni, spessore e — con molta probabilità — anche al prezzo. Le indiscrezioni suggeriscono che il Galaxy Z Fold 7 potrebbe integrare un sensore principale da 200 megapixel, raddoppiando la risoluzione rispetto al Fold 6, dotato di una fotocamera da 50 megapixel. Anche la fotocamera frontale sotto al display dovrebbe essere migliorata, pur mantenendo inalterato il resto del comparto fotografico.
Dal punto di vista hardware, ci sarà il processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy, evoluzione della piattaforma Qualcomm pensata per offrire il massimo in termini di velocità, efficienza e capacità AI. Le modifiche più visibili però riguardano il design: il Galaxy Z Fold 7 sarà significativamente più sottile dei suoi predecessori. Le fonti parlano di uno spessore di circa 9,5 mm da chiuso e 4,5 mm da aperto, un deciso passo avanti rispetto ai 12,1 e 5,6 mm del Fold 6. Alcune fonti coreane, in linea con il teaser ufficiale, riportano addirittura misure leggermente inferiori, pari a 9,1 e 4,54 mm per ciascuna metà. Anche in questo caso si tratterebbe di uno dei foldable più sottili mai realizzati, appena sopra all'attuale record di 8,93 mm detenuto da OPPO Find N5.
Il video e il comunicato pubblicati da Samsung non contengono specifiche tecniche né riferimenti espliciti al nome "Galaxy Z Fold 7", ma sottolineano un approccio rinnovato incentrato su estetica, ingegneria e utilizzi intelligenti. L'azienda parla di una "Ultra-experience" che combina prestazioni elevate, fotocamere avanzate e un'integrazione fluida dell'intelligenza artificiale. Si fa riferimento, ad esempio, a funzionalità AI capaci di suggerire locali, gestire messaggi vocali o redigere email in mobilità, oltre a garantire una fotocamera affidabile per catturare momenti speciali e una batteria pensata per coprire l'intera giornata.
Il linguaggio utilizzato nel comunicato e il titolo stesso — "Meet the Next Chapter of Ultra" — sembrano volutamente ambigui, e potrebbero aver contribuito all'equivoco sull'arrivo di un modello "Ultra" inteso come variante distinta. Il dispositivo mostrato nel teaser appare chiaramente dotato di due metà, escludendo quindi l'atteso tri-fold che dovrebbe arrivare più avanti nel 2025, e che alcuni ipotizzavano potesse ereditare la denominazione Ultra per la sua natura più sperimentale.
Infine, secondo un nuovo report di Business Korea, Samsung avrebbe in programma di tenere il suo prossimo evento Galaxy Unpacked a New York all'inizio di luglio, con una data possibile individuata nel 10 luglio. Si tratterebbe del primo evento Unpacked nella città statunitense dopo il lancio del Fold 4 nell'agosto 2022. L'azienda non ha ancora confermato ufficialmente l'appuntamento, ma un annuncio potrebbe arrivare a breve.