Il prossimo smartphone pieghevole a libro di Samsung, il Galaxy Z Fold7, è stato protagonista di un video unboxing precoce: un canale sudcoreano chiamato TheSINZA sembra essere riuscito a fare il colpaccio e ottenere in qualche modo un’unità “dummy”. Già, lo smartphone non sembra funzionante: è mostrato in un punto anche con schermo apparentemente acceso, ma solo con un’immagine statica: probabilmente per fini dimostrativi, chissà. Detto questo, sono informazioni da prendere con molta cautela, ma mettiamola così: sembrano quantomeno verosimili.
Il video, che tra l’altro è online ormai da diverse ore, si concentra naturalmente soprattutto sulle dimensioni fisiche del dispositivo, che sono la grande novità di quest’anno. Come sappiamo Samsung è rimasta piuttosto indietro dal punto di vista dell’ottimizzazione degli ingombri, soprattutto lo spessore, laddove produttori cinesi come Honor e OPPO hanno fatto dei lavori notevoli avvicinandosi moltissimo ai 4 mm appena da aperto. Nel video si vede che Z Fold7 è notevolmente più sottile del diretto predecessore Z Fold6; calibro alla mano, emerge che da chiuso il nuovo modello è spesso appena 9 mm da chiuso, non proprio un record assoluto (Oppo Find N5 scende addirittura a 8,93 mm!) ma un risultato più che ottimo. Per riferimento, Z Fold6 è oltre 1,5 mm più spesso (10,6).
Nel video la fonte compara il device anche con il Galaxy Z Fold 6 SE, che è stato rilasciato lo scorso autunno in un numero ristretto di mercati (prevalentemente Cina e Corea). A quanto pare anche il peso sarà notevolmente ridotto: 215 g, contro i 236 dell’SE. Anche qui, ci si avvicina a cifre tipiche di smartphone dal form factor tradizionale - in effetti l’iPhone 16 Pro Max si ferma a 227 g. Per carità, è vero che è uno degli smartphone più pesanti in commercio, ma la dice lunga sul lavoro svolto da Samsung.