Samsung pianifica di esplorare un nuovo business, quello della digital health o salute digitale. Lo riporta il media coreano etnews.com, spiegando che a Seul si lavora allo sviluppo di un coach sanitario basato sull'intelligenza artificiale (AI Healthcare Coach). L'assistente alla salute potrebbe debuttare entro fine anno in Corea e altrove nel mondo, a cominciare dagli Stati Uniti, sotto forma di chatbot integrato direttamente all'interno di Samsung Health, l'app dedicata alla salute.
A Seul vogliono sfruttare il momento favorevole di Health, che attraversa una fase di grande crescita almeno all'interno dei confini domestici. In Corea, l'app per il monitoraggio della salute ha superato i 10 milioni di utenti attivi al mese, e si ritiene che stia andando altrettanto bene nei principali mercati in cui Samsung è impegnata. Nel mercato domestico il successo ha proporzioni importanti: la seconda app più usata non arriva ai 2 milioni di utenti mensili attivi.
Un altro dato significativo che avrebbe convinto Samsung a entrare nel business della salute digitale con un chatbot AI dedicato (e gratuito nelle sue funzioni base) è il fatto che gli utenti di Health sono in prevalenza cinquantenni, che rappresentano circa il 30% degli utilizzatori totali, a dimostrazione del fatto che l'app è usata non solo dai giovani che praticano sport ma anche da coloro che la usano semplicemente per tenere d'occhio i principali indicatori del benessere fisico.
L'obiettivo è dunque quello di fornire un supporto quotidiano ai tanti che sarebbero disposti ad averlo, per assistere gli utenti nelle diagnosi mediche, avere riscontri sulle raccomandazioni dei sanitari e sulle best practice in termini di benessere. Non a caso, fanno notare i colleghi, Samsung di recente ha acquisito Xealth, azienda americana che è specializzata in salute digitale. In prospettiva, l'idea è quella di arrivare alla connected care, con i dati biometrici raccolti dagli indossabili che possono essere interpretati, in una prima analisi, dall'AI e condivisi poi con i sanitari. Il sistema non eseguirà diagnosi né raccomanderà trattamenti.