Questa modalità "smart" può rappresentare la vera svolta: il browser impara infatti dalle abitudini dell'utente, identificando le pagine dimenticate in secondo piano e liberando risorse di sistema senza compromettere l'esperienza. Oltre a questo, l'aggiornamento porta ulteriori migliorie, ome una nuova modalità di visualizzazione a "griglia" per una gestione delle schede più semplice e nuove animazioni di scorrimento.
La mossa rientra nella strategia Samsung di integrare l'AI in sempre più aspetti dell'esperienza utente. Come detto, le novità di cui abbiamo parlato al momento sono confinate al canale beta: ma solitamente servono poche settimane perché approdino anche su quello stabile.