Samsung investe nei chip del futuro: 250 milioni di dollari di incentivi in Texas

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n632047/samsung-investe-texas-incentivi-semiconduttori/

HDblog.it Sep 18, 2025 · 1 min read
Samsung investe nei chip del futuro: 250 milioni di dollari di incentivi in Texas
Share this

Il Texas si conferma il cuore pulsante della strategia di Samsung negli Stati Uniti per la produzione di semiconduttori avanzati. Dopo anni di investimenti miliardari, il colosso sudcoreano riceve un nuovo impulso, un finanziamento da 250 milioni di dollari erogato attraverso il Texas Semiconductor Innovation Fund, destinato al sito produttivo di Taylor, una delle strutture più all’avanguardia del gruppo.

L’annuncio è arrivato direttamente dal governatore Greg Abbott, che ha reso nota la concessione del contributo durante un incontro con i vertici di Samsung Austin Semiconductor presso il Campidoglio dello Texas. Il progetto di Taylor, già al centro di un investimento di oltre 4,73 miliardi di dollari, si distingue per essere un tassello chiave nel piano di rilancio della produzione tecnologica americana.

L’impegno di Samsung in Texas non è certo recente: complessivamente, l’azienda ha già destinato circa 40 miliardi di dollari alle proprie attività nello Stato. La fabbrica di Taylor, inaugurata nel 2021, è destinata a diventare una delle più avanzate al mondo, con la produzione di chip a 2 nanometri, componenti fondamentali per tecnologie ad alte prestazioni come intelligenza artificiale, calcolo ad alta velocità e reti 5G. Si tratta di un settore strategico non solo per l’azienda, ma anche per gli Stati Uniti, che puntano a rafforzare la catena di fornitura interna dei semiconduttori, riducendo la dipendenza dall’Asia in un comparto ormai vitale per l’economia globale.

Il governo texano, dal canto suo, continua a proporre pacchetti di incentivi e agevolazioni per trattenere e attirare investimenti. Samsung ha risposto con impegni concreti, sia sul fronte tecnologico che occupazionale, consolidando una partnership che si rafforza anno dopo anno. La nuova sovvenzione da 250 milioni di dollari è un segnale ulteriore della volontà di Austin e Taylor di diventare poli industriali strategici per la produzione di chip.