Samsung: nessuna intenzione di far pagare le funzioni di default di Galaxy AI

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n624878/samsung-galaxy-ai-a-pagamento/

HDblog.it Jul 10, 2025 · 1 min read
Samsung: nessuna intenzione di far pagare le funzioni di default di Galaxy AI
Share this

Samsung non ha in programma di far pagare le funzioni Galaxy AI attualmente offerte sugli smartphone Galaxy compatibili. Lo ha sottolineato ieri la compagnia durante il Galaxy Unpacked, l'evento che ha dato i natali ai due nuovi pieghevoli - Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Fold7 - e a diversi accessori smart.

Il passaggio di Galaxy AI tra le funzioni a pagamento ha una sua logica. L'intelligenza artificiale richiede tanta potenza per funzionare, server moderni, potenti che pesano sui bilanci alla voce investimenti e anche alla voce consumi, dal momento che non vanno solo acquistati o prodotti ma anche tenuti in funzione. Energia e denaro sono le maggiori richieste dell'AI, sul lungo periodo dunque diventa complesso se non impossibile mantenere gratuite le funzioni Galaxy AI.

Da qui le voci sempre più insistenti sulla presentazione dei piani in abbonamento per chi vuole continuare a usufruire di Galaxy AI, e da qui anche il disclaimer di Samsung sulle pagine informative dei prodotti e del set Galaxy AI in cui spiega che "le funzioni AI di Galaxy saranno gratuite sui dispositivi supportati sino a fine 2025".

Ieri Samsung ha spiegato di non avere "alcuna intenzione" di far pagare le funzioni Galaxy AI "offerte di default", e poi, incalzata, ha aggiunto che non ha in programma di far pagare alcuna funzione Galaxy AI. Rimane il disclaimer che assicura la gratuità del set sino a fine anno, e rimane il fatto - logico - che le funzioni di AI, per quello che costano, difficilmente saranno gratuite per sempre.

È possibile che in futuro Samsung mantenga gratuite le attuali funzioni di Galaxy AI e faccia invece pagare quelle, più avanzate, che verranno sviluppate da quel momento in poi. Sarebbe un buon modo per mantenere il set attrattivo da una parte, e coprire dall'altra i costi per il mantenimento dell'infrastruttura che sta alla base.