Samsung One UI 8, la schermata di blocco è più dinamica. Novità anche per l'audio

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n623595/samsung-one-ui-8-schermata-blocco-orologio-audio/

HDblog.it Jun 30, 2025 · 2 mins read
Samsung One UI 8, la schermata di blocco è più dinamica. Novità anche per l'audio
Share this

Il debutto ufficiale della One UI 8 è dietro l'angolo, ed è legato ai pieghevoli Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, che saranno presentati nel corso dell'evento Unpacked atteso per il 9 luglio. Nel frattempo, la beta è già disponibile (e si sta estendendo a un numero sempre più ampio di dispositivi), e quindi possiamo già conoscere in anteprima le novità della prossima personalizzazione firmata Samsung e basata su Android 16.

L'OROLOGIO DELLA LOCK SCREEN SI ADATTA ALLO SFONDO IN STILE IOS

Chi voleva sulla schermata di blocco degli smartphone Samsung gli effetti avanzati per l'orologio di iOS sarà accontentato, o quasi. Come sappiamo, sul sistema operativo degli iPhone è possibile impostare un orologio per la lock screen che si integra all'immagine di sfondo in maniera coerente e dinamica, creando una sorta di scena 3D ed evitando di sovrapporsi alle figure. Ecco, Samsung ha pensato ad una soluzione simile, ma col suo stile, come visibile dalle segnalazioni di UniverseIce e Topraks9plus su X.

Nella soluzione studiata dal colosso coreano, i numeri dell'orologio si adattano dinamicamente allo sfondo, ridimensionandosi per non andare a coprire eventuali soggetti. A differenza delle soluzioni precedenti (come il modulo Lockstar di Good Lock), il widget è integrato nativamente nel sistema operativo e consente di spostare liberamente l'orologio sulla schermata. L'idea è analoga a quella di Apple, insomma, ma l'effetto messo a punto da Samsung non è una banale copia di quello visto su iOS, ma ha un suo tocco distintivo e personale.

UN TAGLIO ALLE IMPOSTAZIONI AUDIO CON GLI AURICOLARI CONNESSI

L'altra novità è più controversa, e riguarda la gestione dell'audio, e in particolare quella legata all'utilizzo degli auricolari Galaxy Buds. Nella nuova beta di One UI 8, infatti, collegare gli auricolari blocca l'accesso alle impostazioni audio native del telefono (Dolby Atmos, Adapt Sound, UHQ Upscaler).

Selezionando "Qualità del suono ed effetti" nelle impostazioni, l'utente viene reindirizzato alla sezione dedicata ai Buds nell'app Galaxy Wearable, e la sezione mostra solo le impostazioni relative agli auricolari (immagine a destra) Una scelta che spinge verso un controllo semplificato ma solleva al contempo alcuni dubbi. A beneficio di un'esperienza più essenziale, si perde la possibilità di ottimizzare separatamente l'output del dispositivo, come invece era possibile fare su One UI 7 anche mentre si usavano le cuffiette (immagine a sinistra).

Mentre l'orologio dinamico rappresenta un chiaro passo avanti nell'estetica, il cambio nelle impostazioni audio riflette una strategia più controversa. Samsung sembra privilegiare l'integrazione ecosistemica a scapito della flessibilità, almeno in questa fase sperimentale. Resta da vedere se il feedback degli utenti modificherà queste funzionalità prima del lancio ufficiale, o magari anche in seguito.