Samsung porta a IFA 2025 tante novità per la cucina smart con AI

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n629543/samsung-elettrodomestici-ifa-2025/

HDblog.it Aug 27, 2025 · 2 mins read
Samsung porta a IFA 2025 tante novità per la cucina smart con AI
Share this

Samsung ha scelto IFA 2025, la fiera berlinese dedicata alla tecnologia e all’elettronica di consumo, per svelare due nuove soluzioni pensate per le cucine europee di fascia alta.

L’azienda sudcoreana continua a puntare sull'estetica minimale, ma senza perdere di vista l'efficienza energetica e funzionalità avanzate. I protagonisti saranno piano a induzione con cappa integrata e una lavastoviglie intelligente con AI.

Cominciamo dal primo, chiamato Extractor Induction Hob, ossia un piano a induzione che incorpora direttamente nel piano di cottura un sistema di aspirazione con ventola ultrasottile. Grazie a un condotto di scarico installato dietro o sotto il piano, i fumi e gli odori vengono eliminati rapidamente, evitando la necessità di cappe a soffitto e liberando lo spazio visivo. Questa caratteristica risponde a un trend ormai diffuso nelle cucine europee: ambienti aperti, senza pensili superiori e con ampie isole centrali che favoriscono una continuità visiva tra cucina e zona living.

Dal punto di vista tecnico, il piano integra la funzione Flex Zone Plus, con quattro bobine di induzione per ogni area di cottura, così da adattarsi a pentole e padelle di diverse dimensioni e distribuire il calore in modo uniforme. Realizzato in vetro opaco resistente ai graffi e con rivestimento anti-impronta, è progettato per mantenere un aspetto pulito e curato anche dopo un utilizzo intenso.

Accanto al nuovo piano arriva la Bespoke AI Dishwasher, una lavastoviglie che introduce l’apertura automatica della porta a fine ciclo: un dettaglio pensato per chi desidera mantenere una linea continua nei mobili da cucina, evitando maniglie a vista. La macchina presenta anche un cestello superiore ridisegnato, che offre maggiore flessibilità e uno spazio dedicato ai bicchieri.

Il vero elemento distintivo è però la modalità AI Wash: un sensore ad alta sensibilità valuta il livello di sporco e, insieme a un algoritmo di intelligenza artificiale, seleziona il ciclo ottimale riducendo sprechi di acqua ed energia. Lanciata in Corea e negli Stati Uniti nei primi mesi del 2025, questa funzione è già diventata la più utilizzata dagli utenti, superando i programmi tradizionali.

Entrambi i prodotti saranno disponibili per il pubblico europeo nel corso della prima metà del 2026, mentre a Berlino rimarranno in esposizione dal 5 al 9 settembre durante l’IFA.