L’aggiornamento, studiato per i modelli Bespoke AI dotati di display AI Home, introduce appunto Voce ID, una tecnologia multiutente che riconosce le voci registrate sia direttamente sul frigorifero sia su un dispositivo Galaxy associato. Così, anche in un contesto di elettrodomestico condiviso, ciascuno può fruire di contenuti e funzionalità su misura senza passaggi manuali di login. Una volta identificato l’utente, Bixby effettua il passaggio automatico al relativo account Samsung.
Con un semplice comando vocale si possono consultare gli impegni sul calendario, sfogliare le foto salvate in cloud o addirittura far suonare lo smartphone in modalità silenziosa per ritrovarlo. Tutto questo senza toccare lo smartphone o il frigorifero: bastano poche parole per comandare i propri dispositivi.
Voce ID si dimostra preziosa anche per l’accessibilità. Gli utenti con esigenze visive particolari troveranno lo schermo del frigorifero automaticamente regolato in base alle impostazioni dello smartphone Galaxy, come inversione dei colori o scala di grigi. In questo modo Samsung amplia l’esperienza inclusiva dei suoi elettrodomestici, eliminando barriere d’uso. Oltre al comando vocale e all’icona sul display, poi, la novità include una terza modalità di attivazione di Bixby, con un doppio tocco sullo schermo spento. Nelle impostazioni del frigorifero, tra l'altro, ogni utente potrà scegliere liberamente il metodo preferito.
Ecco le parole di Jeong Seung Moon, EVP e Head of R&D Team for Digital Appliances Business di Samsung Electronics:
Il nostro obiettivo principale è creare una dimensione domestica in grado di adattarsi in modo intuitivo alle esigenze degli utenti. Attraverso aggiornamenti software costanti per i prodotti già esistenti, puntiamo a migliorare continuamente l’esperienza d’uso, avvicinandoci sempre di più alla realizzazione di una vera e propria AI Home.