Samsung prepara smartphone e visori XR più sottili con le metalenti

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n628266/samsung-metalens-smartphone-visori/

HDblog.it Aug 13, 2025 · 2 mins read
Samsung prepara smartphone e visori XR più sottili con le metalenti
Share this

Samsung e l’Università sudcoreana POSTECH hanno svelato nuovi dettagli sulla loro tecnologia “Metalens”, un’innovazione ottica che potrebbe aprire la strada a smartphone con moduli fotografici più sottili e visori XR più leggeri. I risultati dello studio congiunto, pubblicati sulla rivista scientifica Nature Communications, arrivano dopo anni di ricerca guidata da Jeong-Geun Yun di Samsung Research e dal professor Junsuk Rho di POSTECH.

A differenza delle lenti tradizionali, che modellano la luce tramite superfici curve, le metalenti utilizzano nanostrutture sottilissime — più piccole di un capello umano — per manipolare le onde luminose. Questo approccio consente di ridurre significativamente lo spessore dei sistemi ottici. Il cuore del progresso sta in una modifica sostanziale al principio di funzionamento: per ottenere un’immagine nitida è necessario introdurre un “ritardo di fase” nella luce, ossia farle percorrere una distanza pari a una frazione della sua lunghezza d’onda.

Finora questo richiedeva nanostrutture con un rapporto altezza/larghezza molto elevato (circa 1:10), difficili da produrre e fragili. Il team coreano ha dimostrato che lo stesso effetto può essere ottenuto con un ritardo di fase di due terzi di lunghezza d’onda, riducendo il rapporto ad appena 1:5. Il risultato: strutture più stabili, più semplici da realizzare e meno soggette a rottura.

Per testare la tecnologia, Samsung e POSTECH hanno realizzato una microcamera a infrarossi destinata a visori XR, riuscendo a ridurre lo spessore della lente del 20% — da 2 mm a 1,6 mm — senza compromettere le prestazioni. Anzi, i test hanno mostrato un miglioramento della qualità dell’immagine, con la funzione di trasferimento di modulazione (MTF) salita dal 50% al 72%, e la possibilità di riconoscere l’iride e seguire lo sguardo su un ampio campo visivo di 120 gradi.

L’applicazione immediata più promettente è nel settore della realtà estesa, dove il peso e l’ingombro dei visori sono ancora un ostacolo alla diffusione di massa. Ma Samsung punta a portare le metalenti anche sugli smartphone, eliminando le vistose “fotocamere a isola” sul retro e favorendo design più sottili ed eleganti. In prospettiva, la tecnologia sarà adattata per lavorare anche con la luce visibile, ampliandone ulteriormente gli impieghi.

Secondo l’azienda, la collaborazione con il mondo accademico rimarrà centrale per lo sviluppo delle prossime generazioni di dispositivi ottici.