Samsung presenta nuovi display OLED pieghevoli con piega minima

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n627516/samsung-pieghevole-foldable-indossabile-bracciale/

HDblog.it Aug 05, 2025 · 2 mins read
Samsung presenta nuovi display OLED pieghevoli con piega minima
Share this

Samsung è stata pioniera dei pieghevoli nel mercato smartphone, e dopo qualche anno di iterazioni un po' pigre ora con Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7 è tornata a brillare. Con lo spessore di Galaxy Z Fold 7 che con questa generazione è diventato davvero minimo, praticamente paragonabile da chiuso a quello di uno smarphone tradizionale come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, il colosso coreano è riuscito a risolvere una delle problematiche più evidenti di questa categoria di dispositivi. Ma c'è ancora margine di miglioramento, ad esempio nella riduzione della piega, che resta ancora visibile: e in questo senso e in altri sensi potrebbero esserci presto sviluppi importanti.

L'indicazione arriva dal K-Display 2025 di Seoul, cornice in cui Samsung Display ha svelato il nuovo marchio MONT FLEX, un brand dedicato allo sviluppo di display OLED pieghevoli che promette di ridefinire gli standard del settore. Frutto di sette anni di sviluppo, i pannelli messi a punto da MONT FLEX combinano estrema resistenza - sopravvivono a oltre 500.000 piegature - con design ultrasottile, peso ridottissimo e piega minimizzata.

Jae-Nam Yun, Vicepresidente Esecutivo di Samsung Display, ha sottolineato ( o flexato, potremmo dire) due conquiste fondamentali già raggiunte dalla divisione: l’adozione pionieristica del vetro ultrasottile UTG e della tecnologia LEAD, che elimina il polarizzatore ottimizzando luminosità ed efficienza energetica.

Il nome MONT FLEX, ispirato al francese "montagna", simboleggia il raggiungimento della vetta nell’innovazione pieghevole. Ogni lettera rappresenta una caratteristica dei prodotti: M per la durata meccanica (mechanically durable), O per la superficie otticamente piatta con piega minima (opto-mechanically flat), N per i bordi ridotti che massimizzano l’area visuale (narrow bezels), e T per la leggerezza (thin and lightwieght design).

E nel futuro prossimo possiamo aspettarci di vedere le soluzioni sviluppate da MONT FLEX applicate non solo all'interno del catalogo Samsung, ma anche su prodotti delle azienda che si affidano a Samsung Display per l'approvvigionamento di schermi foldable. E tra queste, a breve, ci sarà anche Apple: il primo iPhone pieghevole è atteso per il 2026, e sappiamo che sarà proprio Samsung Display a fornire a Cupertino gli schermi, e che la volontà della mela morsicata è quella di portare sul mercato un dispositivo con una piega invisibile o quasi.