Samsung pronta a integrare Perplexity AI: cambiano gli equilibri con Google?

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n620418/amsung-perplexity-ai-galaxy/

HDblog.it Jun 02, 2025 · 1 min read
Samsung pronta a integrare Perplexity AI: cambiano gli equilibri con Google?
Share this

Samsung potrebbe presto dare una scossa al panorama AI con una scelta strategica che la porterebbe a ridurre la dipendenza da Google. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’azienda sudcoreana sarebbe in fase avanzata di trattativa con Perplexity AI, una delle startup più promettenti nel campo dell’intelligenza artificiale. L'obiettivo? Integrare i servizi avanzati di ricerca e assistenza di Perplexity direttamente nei dispositivi Galaxy, a partire già dal 2026.

Da tempo Samsung collabora strettamente con Google: il sistema operativo Android è il cuore dei suoi smartphone, e la suite di intelligenza artificiale Gemini alimenta diversi suoi prodotti, tra cui i futuri occhiali smart Galaxy XR. Inoltre, alcuni modelli della linea Galaxy A offrono accesso rapido a Gemini tramite un tasto laterale dedicato. Tuttavia, Samsung sta chiaramente cercando di aprire nuove strade in autonomia nel settore dell’AI e dei servizi digitali.

Recentemente, l’azienda è stata avvistata al lavoro su Samsung Auto, un software per l’integrazione automobilistica che potrebbe diventare un’alternativa diretta ad Android Auto. Ora, la possibile collaborazione con Perplexity AI si inserisce in questo contesto più ampio di evoluzione e diversificazione.

Le fonti riferiscono che, qualora l’intesa dovesse concretizzarsi, Samsung potrebbe installare nativamente gli strumenti di ricerca e assistenza vocale di Perplexity su tutti i futuri dispositivi Galaxy, forse già dalla serie Galaxy S26, attesa per gennaio 2026. Le due aziende avrebbero discusso anche l’integrazione delle funzionalità AI di Perplexity all’interno di Bixby, l’assistente proprietario di Samsung, e nel browser Samsung Internet.

Ma le ambizioni non si fermano all'integrazione software. Samsung sarebbe pronta anche a entrare direttamente nel capitale della startup americana, guidando un nuovo round di finanziamento da 500 milioni di dollari (circa 460 milioni di euro), che porterebbe la valutazione complessiva di Perplexity a circa 14 miliardi di dollari (quasi 13 miliardi di euro). Si tratterebbe del secondo accordo importante per Perplexity nel mondo degli smartphone, dopo quello stretto di recente con Motorola.

La scelta di Samsung, se confermata, potrebbe rappresentare un vero cambiamento nell’ecosistema Android. Per Google, si tratterebbe di una perdita significativa, poiché Samsung è il principale produttore di smartphone Android a livello globale. Per ora, né Samsung né Perplexity hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali.