Samsung è da sempre attenta al tema della salute, motivo per cui non ci stupisce scoprire che sta sviluppando una nuova piattaforma centralizzata dedicata proprio alla salute, progettata per creare un ponte tra i dati raccolti dai dispositivi indossabili Galaxy e le indicazioni fornite dai medici. L'obiettivo, come rivelato a Bloomberg dal Dr. Hon Pak, responsabile del team Digital Health di Samsung, è superare l'attuale frammentazione dei dati e ridurre la distanza comunicativa che spesso si crea tra una visita medica e l'altra.
Secondo Pak, molti pazienti faticano a ricordare o a mantenere la motivazione nel seguire i consigli ricevuti durante un appuntamento. La nuova soluzione mira a risolvere questo problema aggregando i dati provenienti da vari dispositivi Galaxy in un unico hub consultabile dai medici. Questo permetterà non solo un'analisi più completa, ma anche l'invio di promemoria e indicazioni precise e personalizzate all'utente, basate sugli obiettivi specifici fissati dal proprio medico.
A differenza delle attuali notifiche generalizzate inviate dai Galaxy Watch, che invitano ad esempio a muoversi dopo un periodo di inattività, il nuovo sistema fornirà una guida di precisione supportata dall'input di un professionista sanitario. "Ci sono molte innovazioni là fuori, ma sono frammentate", ha affermato Pak. "Riteniamo di avere la responsabilità e il potenziale per portare l'esperienza all'interno di un unico ecosistema, in modo che gli utenti abbiano un'esperienza più semplice invece di dover usare dieci app diverse per gestire la propria condizione".
Il Dr. Pak ha chiarito che questo nuovo hub salute non è imminente e richiederà ancora tempo per essere sviluppato. L'annuncio di questa visione a lungo termine arriva però contestualmente alla presentazione di nuove funzionalità per la salute che debutteranno con One UI 8 Watch. Tra queste figurano l'Indice Antiossidante, la Guida all'orario per andare a dormire, un Coach per la corsa e la misurazione del Carico Vascolare, confermando ancora una volta l'intenzione di rendere i Galaxy Watch dei veri e propri punti d'accesso alla raccolta di dati sanitari.