Samsung sarà fondamentale nella produzione del primo iPhone pieghevole

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n633239/samsung-display-iphone-pieghevole-fold-quando-2026/

HDblog.it Sep 30, 2025 · 1 min read
Samsung sarà fondamentale nella produzione del primo iPhone pieghevole
Share this

Sarà Samsung Display a fornire gli schermi per il primo iPhone pieghevole. Gli indizi in questa direzione circolavano già da tempo, vero, ma la recente dichiarazione del CEO di Samsung Display, Lee Chung, vale praticamente come una conferma ufficiale. Nel corso dell'evento Display Day di Seul, Chung ha infatti condiviso con la stampa coreana che l'azienda si sta preparando per la produzione di massa di pannelli OLED destinati a uno smartphone pieghevole di un "cliente nordamericano". No, Apple non viene citata esplicitamente, ma il riferimento è chiaro.

Le indiscrezioni sull'iPhone pieghevole sono tante e tutte allineate su un lancio nell'autunno del 2026. Salvo sorprese, si tratterà di un dispositivo con design a libretto, in stile Samsung Galaxy Z Fold 7 (e non a conchiglia copme Galaxy Z Flip 7, quindi), con telaio in titanio e cerniera in metallo liquido.

I rumor parlano di un'apparenza simile a quella di due iPhone Air affiancati (da aperto, chiaramente), con un display interno di circa 7,8 pollici e uno schermo esterno da 5,5 pollici. In particolare, Apple utilizzerà un pannello Samsung che dovrebbe minimizzare la visibilità della piega: il più grande difetto di questa tipologia di dispositivi, ora che lo spessore è stato minimizzato ad un punto tale da non essere più problematico. Tra le altre presunte caratteristiche figurano il Touch ID integrato nel pulsante laterale, in sostituzione del Face ID, e l'assenza dello slot fisico per la SIM.

Tornando ai piani di Samsung Display, Lee ha anche accennato alla nuova linea di produzione OLED di Samsung Gen 8.6, progettata per dispositivi IT come tablet e laptop, che dovrebbe entrare in funzione nel terzo trimestre del 2026. Questa tecnologia potrebbe essere impiegata sempre da Apple per futuri MacBook o per un iPad pieghevole di dimensioni maggiori, sebbene il progetto di quest'ultimo sembra sia stato messo in stand-by, per il momento.