Samsung, sorpresa sulle batterie: longevità doppia rispetto a iPhone e Pixel

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n624165/samsung-batterie-longevita-iphone-pixel-moto/

HDblog.it Jul 04, 2025 · 2 mins read
Samsung, sorpresa sulle batterie: longevità doppia rispetto a iPhone e Pixel
Share this

Come abbiamo visto, negli scorsi giorni è entrata in vigore l’etichetta energetica per gli smartphone nell’Unione Europea: a vedersi assomiglia a quella che si trova da tempo immemore negli elettrodomestici più tradizionali, come frigo e lavatrici, ma valuta parametri un po’ diversi; tra questi c’è anche la longevità delle batterie, ovvero il numero di cicli di carica per cui è garantito che funzioneranno correttamente e manterranno una percentuale ragionevole di carica. I colleghi di Android Authority hanno analizzato il database e compilato una lista delle certificazioni delle batterie dei principali smartphone e tablet in circolazione, ed è emerso un dato molto interessante: una significativa e marcata supremazia di Samsung.

La maggior parte dei produttori certifica le proprie batterie per un numero di cicli di ricarica compresi tra 1.000 e 1.400; c’è un’eccezione in negativo, Motorola con 800 (ma solo per l’economico Moto G55) e una molto in positivo, appunto Samsung, che certifica 2.000 cicli per tutti i suoi smartphone e tablet più recenti, dai Galaxy S25 Ultra ai più umili A36, e tutto ciò che si trova nel mezzo. Uniche eccezioni i modelli proprio base gamma della famiglia Galaxy A, quindi l’A16 e l’A26, che sono certificati per 1.200 cicli. Apple per contro si ferma a 1.000 con tutti i suoi device, da iPhone a iPad.

Il grande mistero irrisolto rimane: perché? Che cos’è che rende le batterie di Samsung così tanto più performanti nel lungo termine? Ci sono possibili discrepanze a livello di dichiarazioni, test e certificazioni, o Samsung ha davvero sviluppato una tecnologia molto più affidabile e duratura di cui però per qualche ragione non parla più di tanto a livello marketing? È forse questa la ragione per cui, quando si considera la capienza “pura” in mAh, gli smartphone Samsung risultano generalmente indietro rispetto a quelli della concorrenza di dimensioni pari o comparabili? Per ora dobbiamo tenerci il dubbio, purtroppo, ma intanto riportiamo gli highlight del database compilato dalla fonte:

  • Samsung:
    • 2.000 cicli (tutti gli smartphone e tablet usciti quest’anno, eccezione A16 e A26 con 1.200 cicli)
  • Google:
    • 1.000 cicli (Pixel 8a e tutti i Pixel 9 incluso il 9a)
  • Apple:
    • 1.000 cicli (tutti gli iPhone e gli iPad più recenti)
  • Motorola:
    • 1.200 cicli per Edge 50 ed Edge 50 Neo
    • 1.000 cicli per Razr 60, Razr 60 Ultra, Edge 60, Edge 60 Pro, Moto G86, Moto G75, Moto G56, Moto G35, Moto G15, Moto G15 Power, Moto G05, Moto E15
    • 800 cicli per Moto G55
  • OnePlus:
    • 1.200 cicli per 13T
    • 1.000 cicli per 13
  • Nothing:
    • 1.400 cicli (tutta la serie di Phone 3 e CMF 2 Pro)
  • Fairphone:
    • 1.300 cicli per 5
    • 1.000 cicli per 6
  • Sony:
    • 1.400 cicli per Xperia 1 VII