trasparenze che ci sono su Mac OS da 10 anni, tutti i menu la parte destra è trasparente, come il dock, come la barra in alto! la novità di questo design è come simula la luce , non avere una trasparenza, che ci sono da leopard
Queste sono cosi da anni
https://uploads.disquscdn.c...
a me è sempre piaciuto questo tema sin da w vista, fu un peccato perderlo con w8. ha fatto bene apple a spingere su questa soluzione, io su s24u con a ui7 ho creato un tema con un colore preciso tra bianco e grigio che simula tantissimo la trasparenza su tutta l'interfaccia perchè mi piace un botto. l'unica cosa che non mi convince tanto sono le icone trasparenti, secondo me dovrebbero rimanere colorate
efremisAnche i 19.5:9 che magicamente ha messo, così come tutto il design frontale.
Che poi la One UI 7 che ho nel mio S24+ è veramente un iOS wannabe con tanto di Control Center (con questo non voglio dire che non sia eccellente).
Si ma parliamo di dettagli anche fosse, non sono proprio paragonabili le due situazioni. Ma anche scelte di UX che tra una build e l'altra cambiano, poi ritornano, è come se non pensino nemmeno prima di decidere se apportare modifiche o meno.
BlankedIl problema è che MS non ha proprio idea di cosa sia la coerenza grafica manco in tutto lo stesso Windows.
Sennò riuscirebbe a proporre alternative altrettanto valide, magari non così rifinite, ma esteticamente soddisfacenti.
Ma anche la UI di Windows cozza con quella dei siti istituzionali, di Onedrive della Web Mail per dire.
Bah
più che trollare, Samsung farebbe meglio a stare zitta. Lunificazione dei sistemi operativi di Apple non è certo un colpo di teatro dellultimo anno, ma il frutto di un lavoro di design meticoloso, portato avanti per anni. E non a caso: alcune animazioni e funzionalità non erano nemmeno realizzabili con lhardware di qualche tempo fa. È una mossa coerente con la cura maniacale dellecosistema.
Samsung, invece, con questa filosofia da marketing adolescenziale, dimostra solo poca classe. Apple ha presentato un WWDC di consolidamento e rifinitura esattamente ciò che serve quando hai un OS utilizzato da 1,7 miliardi di persone su 2,4 miliardi di dispositivi. Ogni cambiamento ha un impatto reale sulla vita e sul lavoro di milioni di utenti, quindi serve visione e cautela, non fuochi dartificio.
Quanto a Samsung, basti ricordare le sue OUI: interfacce cambiate ogni due anni, bug lasciati lì a marcire, scelte discutibili che hanno fatto scuola
nel senso peggiore. Se davvero volessimo metterla sul piano del trolling, il reparto marketing di Apple potrebbe ridere per settimane.