Samsung vuole portare Tizen OS su ancora più Smart TV di produttori terzi

https://www.hdblog.it/samsung/articoli/n625016/tizen-os-su-televisori-non-samsung/

HDblog.it Jul 11, 2025 · 1 min read
Samsung vuole portare Tizen OS su ancora più Smart TV di produttori terzi
Share this

La mossa non è completamente inedita, sono diversi i brand che hanno espanso l'adozione dei loro sistemi operativi stringendo partnership con brand che non hanno le risorse o la volontà di sviluppare soluzioni proprietarie. Un esempio su tutti? VIDAA di Hisense, che oggi è presente anche su diverse TV dei brand Toshiba, Sharp e Loewe (tra gli altri).

Ad alcuni mesi dal lancio della versione 8.0 del sistema operativo, l’azienda sudcoreana punta a consolidare il proprio ruolo nel mercato globale, portando Tizen su un numero crescente di televisori firmati da brand noti e attivi in mercati strategici.

La piattaforma Tizen sarà infatti integrata in nuovi modelli venduti in Europa, Nord e Sud America, nonché in Australia. Tra i marchi coinvolti figurano EKO e QBELL (distribuiti da Ayonz), RCA (con due licenziatari distinti in Canada, Stati Uniti e Messico) e Axdia in Germania. Altri partner verranno annunciati entro la fine del 2025. Nel 2022, Samsung aveva già stretto accordi simili con altrettanti produttori minori in Europa e in Australia.

TV con Tizen integrano funzioni come la ricerca intelligente dei contenuti, l’accesso ai canali FAST di Samsung TV Plus, il cloud gaming con Gaming Hub e una piena compatibilità con l’ecosistema SmartThings. Samsung monetizza il suo sistema operativo usando una pluralità di strategie, tra cui la pubblicità dei canali FAST, la raccolta dati e le commissioni del Tizen Store. A questo si aggiunge, ovviamente, il costo della licenza che i produttori terzi dovranno pagare per usare Tizen OS.

Jooyoung Kim, vicepresidente di Samsung Electronics, ha ribadito l’impegno nel costruire un ecosistema solido e aperto, con licenze flessibili, supporto R&D e un’app library sempre più ampia. Oggi Tizen OS è già installato su oltre 200 milioni di televisori, con un market share che nel 2024 veniva stimato dalla CTVMA attorno al 13%, rendendolo il sistema operativo per Smart TV più diffuso al mondo, con un ampio distacco sulla concorrenza.