Samsung Wallet, il portafoglio digitale nato dalla fusione tra Samsung Pay e Samsung Pass nel 2022, diventa pian piano un'app sempre più completa e in grado di competere con Google Wallet ed Apple Wallet. Oltre che per pagare, "SWallet" può essere utilizzata per archiviare carte fedeltà, abbonamenti per trasporti pubblici e persino chiavi digitali per auto. Ma l'attenzione alle funzionalità e agli aspetti tecnici non va a scapito dell'estetica e della cura per l'interfaccia, quindi dell'esperienza utente. Lo dimostra – una volta in più – l'introduzione di due novità, la prima con implicazioni di tipo più pratico e la seconda più a scopo "decorativo".
Cominciamo a vedere quella più sostanziale: l'ultima versione di Samsung Wallet (6.0.85) supporta finalmente la nuova Now Bar di One UI 7, il che significa che ora è possibile visualizzare aggiornamenti in tempo reale sullo stato del volo o eventuali ritardi del treno. Naturalmente, affinché queste info compaiano, è necessario che il gestore degli abbonamenti per primo le fornisca e le condivida con Samsung.
Per il resto, viene segnalata la "chicca" per cui quando si scorre verso il basso su una carta o su un pass, l'interfaccia si espande a mostrare un elenco verticale di tutti gli elementi presenti nel portafoglio. L'utente viene anche invitato a riordinarli, tenendo premuto a lungo e trascinando. E poi c'è la vista carosello, un altro modo per navigare tra le card visualizzandole una per una e scorrendo verso sinistra o destra.