Dopo il primo avvicinamento dello scorso luglio, Samsung ha ulteriormente rafforzato la sua partnership con Coinbase, cioè quello che, assieme a Binance, è uno dei più grandi e conosciuti exchange di criptovalute al mondo.
Tramite l'app Samsung Wallet, gli utenti potranno ottenere tre mesi di accesso gratuito a Coinbase One, la sottoscrizione premium dell'exchange. Anche questa volta l'iniziativa riguarda esclusivamente il mercato nordamericano. L'interesse di Samsung per il mondo delle criptovalute non è nuovo, tant'è che nel 2022 si era anche parlato della possibilità che l'azienda coreana potesse lanciare un exchange tutto suo: alla fine non se ne fece nulla. La partnership con Coinbase, in fase ancora sperimentale e limitata al Nord America, va quindi letta come un approccio ben più cauto e contenuto al mondo delle valute digitali.
L’annuncio è arrivato il 3 ottobre e segna un nuovo passo nella strategia di integrazione tra il portafoglio digitale Samsung Wallet e la piattaforma di scambio di criptovalute più nota al mondo. Drew Blackard, vicepresidente senior della divisione mobile di Samsung Electronics America, ha spiegato che questa partnership “offre agli utenti Galaxy un accesso semplice e diretto alle criptovalute attraverso un leader del settore”.
Con questa integrazione, Samsung Wallet diventa non solo uno strumento di pagamento contactless ma anche un hub completo per la gestione delle crypto, permettendo di monitorare il portafoglio, effettuare pagamenti digitali e ora anche accedere ai vantaggi esclusivi di Coinbase One. Tra questi figurano ricompense potenziate per lo staking, offerte riservate e soprattutto zero commissioni di trading su asset selezionati. Inoltre, chi effettuerà la prima transazione tramite Samsung Wallet riceverà un credito gratuito di 25 dollari. Condizione per poter riscattare i tre mesi di prova a Coinbase One è quella di essere nuovi clienti e non essere stati registrati in precedenza al servizio.
L'alleanza tra l'azienda coreana e Coinbase risale allo scorso luglio, quando i servizi di Coinbase sono stati integrati all'interno di Samsung Wallet. Ma non ovunque e non per tutti: inizialmente, l'iniziativa è stata distribuita in fase sperimentale, riguardando solo un numero limitato di utenti statunitensi e canadesi selezionati. L'annuncio di questa nuova promozione potrebbe indicare che, almeno negli Stati Uniti, Samsung si stia preparando ad estendere l'integrazione ad un più ampio numero di utenti. Samsung Wallet non è l'unica piattaforma per i pagamenti ad essersi avvicinata al mondo delle criptovalute: in alcuni mercati, anche PayPal da tempo offre la possibilità di acquistare ed effettuare pagamenti in un gran numero di valute digitali.