"Paghi come sempre, ottieni come mai". È il motto scelto da Satispay per il lancio della raccolta punti in Italia. Pagando normalmente gli esercenti tramite la piattaforma, da ora in poi gli utenti che aderiranno al programma si vedranno accreditati dei punti per ciascun pagamento.
Qualsiasi pagamento, fisico oppure online, dai pochi euro della colazione al bar passando per acquisti più consistenti, e persino con le transazioni PagoPA o l'acquisto di buoni regali Amazon: tutte le transazioni generano delle ricompense sull'app. Punti anche per i pagamenti ricorrenti o con i Buoni Pasto o i Buoni Acquisto Satispay.
Di norma si ricevono 10 punti per ogni euro speso nella maggior parte dei negozi, ma la big tech italiana ha ideato anche un meccanismo moltiplicatore, grazie al quale, su determinati servizi, la proporzione cambia: mentre scriviamo, ad esempio, ci sono un 3x sulle transazioni PagoPA (giusto per esser chiari significa che si ricevono 30 punti invece che 10 per ogni euro), un 13x per le ricariche telefoniche, un 17x sui buoni regalo Amazon e addirittura un 100x sull'acquisto di alcune gift card (come H&M o Zalando).
Per partecipare al programma fedeltà (gratuito) basta andare nella nuova sezione "Punti"; a noi comunque è arrivata una notifica sullo smartphone poche ore fa. A cosa servono i punti accumulati? Semplice: ad avere degli sconti. Raggiunto infatti il numero minimo di punti (1.000), si possono utilizzare per ricevere degli sconti sugli acquisti. Per farlo, basterà agire sul pulsante apposito nella schermata di pagamento, pagare l'importo totale e, a pagamento effettuato, lo sconto viene accreditato sull'app sotto forma di cashback e visibile direttamente sulla Disponibilità.
Ulteriori informazioni nelle Faq.