Il 30 giugno 2025 segna una data cruciale per molti consumatori italiani di energia elettrica. Scade, infatti, oggi il termine ultimo per i clienti vulnerabili per richiedere l'ammissione al Servizio a Tutele Graduali (STG). Questa iniziativa, introdotta per accompagnare la transizione verso la piena liberalizzazione del mercato energetico, offre una salvaguardia temporanea a categorie specifiche di utenti, garantendo condizioni di fornitura agevolate. Comprendere i dettagli e le implicazioni di questa scadenza è fondamentale per chi rientra in queste categorie.
Sono considerati clienti vulnerabili gli over 75, i titolari di bonus sociale, i beneficiari della Legge 104/92 sulla disabilità, gli utenti di isole minori non interconnesse e quelli che vivono in strutture abitative d'emergenza. Il Servizio a Tutele Graduali è un meccanismo transitorio ideato per favorire una progressiva e meno brusca liberalizzazione del mercato, offrendo condizioni di fornitura regolate per un periodo limitato.
La richiesta di ammissione al STG deve essere inoltrata all'esercente del servizio competente per la propria area territoriale. Per facilitare l'identificazione di tale operatore, l'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente (ARERA) ha messo a disposizione un comodo motore di ricerca sul proprio sito (www.arera.it). È importante notare che i clienti già forniti nel STG che diventeranno vulnerabili durante la permanenza nel servizio vi rimarranno automaticamente, senza necessità di ulteriori richieste.
ARERA ha sollecitato gli operatori a rendere facilmente accessibili le informazioni relative a questa possibilità. Sui siti delle società di vendita sono disponibili i canali di contatto (telefonici, digitali e, ove presenti, sportelli fisici) per richiedere chiarimenti e presentare la domanda, oltre alla documentazione necessaria, inclusi i moduli di autocertificazione per attestare i requisiti di vulnerabilità. Sono inoltre indicati i riferimenti al numero verde dello Sportello per il consumatore Energia e Ambiente (800 166 654) e alla sezione dedicata del sito ARERA.
La possibilità di accedere al Servizio a Tutele Graduali cessa inderogabilmente oggi, 30 giugno. Ciò significa che i clienti vulnerabili che non avranno presentato la richiesta entro questa data, e coloro che acquisiranno i requisiti di vulnerabilità in un momento successivo, non potranno più essere riforniti tramite questo meccanismo temporaneo.
Tuttavia, resta ferma per i clienti vulnerabili la possibilità di richiedere il trasferimento al mercato di maggior tutela, che, come noto, continua a esistere esclusivamente per questa categoria di utenti, offrendo una protezione continuativa. La scadenza di oggi sottolinea l'importanza di agire tempestivamente per assicurarsi le migliori condizioni di fornitura.