Ci sono trend che arrivano piano, quasi in punta di piedi, ma che una volta entrati nel radar dello stile non si fanno più dimenticare. È il caso dello scarf belting, ovvero l’arte – perché sì, di vera e propria arte si tratta – di usare il foulard come cintura. Un tocco poetico, versatile e incredibilmente sofisticato che sta conquistando le passerelle, lo street style e, irrimediabilmente, i look estivi.
Trucchi per far entrare tutto in valigiaChe siate fan dell’eleganza classica ladylike o dell’estetica boho, poco importa: il foulard drappeggiato in vita funziona e piace davvero tanto. Perché quell'iconico carré non è solo un accessorio, è un messaggio. Parla di personalità, di libertà stilistica, di quella voglia di mescolare codici e sovvertire le regole che è il cuore pulsante della moda contemporanea.
Perché è un like, senza se e senza ma
Innanzitutto, è trasformista. Un foulard annodato con maestria a mo' di fusciacca o pareo nobilita istantaneamente qualsiasi look. Sostituite la cintura su un abito estivo, su una maxi gonna o anche su un paio di cinquetasche in denim: il risultato sarà rilassato ma raffinato, senza sforzo. E poi, diciamolo, è anche pratico. Sottile, leggero, perfetto da portare in valigia e reinventare ogni giorno in modo diverso.
Le regole d’oro (da riscrivere a piacere)
-
Scegliete il foulard giusto. Optate per la seta o il cotone leggero, in formato medio-lungo. Il quadrato classico va bene, ma quello rettangolare offre più possibilità di styling.
-
Giocate con il nodo. Davanti, di lato, sul retro: ogni posizione cambia l’attitudine di un outfit. Provate anche a lasciarlo morbido, quasi casuale. La chiave è sempre una sola: farlo sembrare naturale, mai costruito.
-
Colori e stampe? Sì, grazie. Il foulard è l’occasione perfetta per aggiungere un tocco di pattern a un outfit neutro. Ma se siete amanti del tono su tono, sceglietene uno in nuance con il vostro look: l’effetto sarà raffinato e ricercato.
-
Mix & Match con gli altri accessori. Coordinate il foulard in vita con quello nei capelli o con una borsa vintage. Il risultato sarà un’allure studiata, ma con carattere e tanta personalità.
Quindi non relegatelo più solo alla testa, al collo, o su borse e cappelli, è proprio in vita che il foulard sembra regalare il suo meglio.