Scienziato che studia come trattare Sindrome di Down denuncia: “Ricevute minacce da Paolo Ruffini”

https://www.lercio.it/scienziato-che-studia-come-trattare-sindrome-di-down-denuncia-ricevute-minacce-da-paolo-ruffini/

Stefano Pisani Jul 25, 2025 · 2 mins read
Scienziato che studia come trattare Sindrome di Down denuncia: “Ricevute minacce da Paolo Ruffini”
Share this

TOKYO – La Sindrome di Down è causata dalla presenza di tre cromosomi 21 invece di due. Un piccolo “errore” genetico che influenza la vita di milioni di persone nel mondo. Utilizzando la tecnologia CRISPR-Cas9, una sorta di “editing genetico”, il ricercatore giapponese Ryotaro Hashizume ha dimostrato di riuscire a eliminare il cromosoma extra con un’efficacia del 30%. Un risultato che è già entrato nella storia della medicina ma, insieme alle numerose lettere di congratulazioni dei colleghi (perché gli scienziati usano ancora le lettere), sono arrivate anche insolite e-mail dall’Italia dal contenuto sempre più controverso. “All’inizio non capivo molto bene, perché non erano scritte in giapponese ma neppure in inglese o in italiano – spiega Hashizume – era un idioma che nessuno capiva, qui”.

Stando a quanto mostrato dal ricercatore, alcune espressioni contenute nelle prime dicevano “Il quadribuodiulo di tu mà”, “Mi sembri quello che mi caò sull’uscio e poi la rivoleva” e “il tegame di quel culone giallo di tu mà”, a cui il professor Hashizume non sapeva come replicare.
La proverbiale educazione giapponese, lo ha però indotto a rispondere a quelle strane email dal mittente “paoloruffinilovesthedowns@gmail.com” ringraziando per gli eventuali complimenti ma chiedendo delucidazioni. Al che, Paolo Ruffini ha replicato con altre mail in cui, in sostanza, dichiarava “Se’ simpati’o ‘ome ‘n gatto attaccato a ‘oglioni”, “Meglio ‘n morto ‘n casa ‘he ‘n giapponese all’uscio” e “Quer cromosoma te lo stiocco in culo”.

Quando un emigrato, un bidello livornese dell’Università di Mie (Prefettura nipponica nota per il Santuario di Ise-Jingu, le attività legate ai ninja e la carne di manzo Matsusak NdR.) gli ha comunicato che quel Ruffini lo stava mandando a fare in culo, il professor Hashizume ha iniziato a contrariarsi.
Il noto artista livornese si sarebbe scagliato contro gli studi di Hashizume perché lo scienziato pretendeva di “curare” la Sindrome di Down come se fosse una malattia e invece “non lo è per niente, stando ai miei spettacoli”.
“Cosa sono mai il quoziente intellettivo inferiore a 70, i disturbi visivi, i problemi uditivi, le cardiopatie congenite, il rischio elevato di epilessia, i ritardi linguistici, i deficit motori e sensoriali? Sintomi che impallidiscono e svaniscono, di fronte al fatto che riescano tranquillamente a partecipare al mio spettacolo Din Don Down – non c’è niente che non va in loro!, ha commentato successivamente Ruffini.

“Il mio spettacolo, che tra l’altro è sold out ovunque, non si sarebbe potuto fare senza di loro. E ora questo giapponese viene qui e vorrebbe rovinarmi la festa? E no bello mio, come si dice in giapponese: “puppami la fava!“, ha concluso l’attore, aggiungendo che secondo lui la Sindrome di Down si dovrebbe chiamare Sindrome di Up.
Il professor Hashizume non ha voluto rilasciare ulteriori dichiarazioni, specificando solo che ha intenzione di continuare il suo lavoro nonostante Ruffini non sia d’accordo.