Come sappiamo, ci sarà una terza stagione di Scissione, la serie drammatica di Apple TV Plus (nome originale in inglese: Severance): il servizio di streaming del colosso di Cupertino l’ha confermato ulteriormente nelle scorse ore. Non è una notizia particolarmente sorprendente, visto che sta andando molto bene - giusto in queste ore sono state diffuse le nomination per gli Emmy 2025 e Severance ne ha portate a casa ben 27, più di tutte le altre, includendo per altro le categorie più ambite, come sceneggiatura, recitazione, regia e soprattutto miglior serie drammatica.
Ci sono voluti tre anni di attesa tra una stagione e l’altra: con la terza, l’obiettivo è evitare assolutamente che questa lunga pausa si ripeta. All’epoca la produzione fu ostacolata dai tanti scioperi di settore che si stavano tenendo a Hollywood - prima quello degli sceneggiatori, poi quello degli attori, poi di nuovo gli sceneggiatori, anche a causa dell’avvento dell’intelligenza artificiale. Del resto già la prima stagione era arrivata in ritardo per colpa dei lockdown indetti per contrastare la pandemia di COVID-19. Con la terza stagione la produzione si sta muovendo il più in fretta possibile, ma per ora Apple non se la sente di confermare una data di uscita. La speranza è che si riesca a uniformare al ciclo di rilascio annuale tipico di questo tipo di contenuti.
Finora la serie ha ricevuto ottime risposte sia dal pubblico sia dalla critica, anche se finora nei premi di categoria ha concretizzato solo in quelli secondari, nonostante le tantissime nomination anche a Emmy e Golden Globe. Su Rotten Tomatoes le due stagioni hanno rispettivamente il 97 e il 94% di punteggi della critica e l’86 e il 72% di apprezzamento del pubblico. La serie offre un cast d’eccezione, con Adam Scott, Christopher Walken, Patricia Arquette e John Turturro, ed è stata creata soprattutto da Dan Erickson, quasi al debutto come sceneggiatore, e Ben Stiller, che fa da produttore esecutivo e regista di svariati episodi. Non si sa ancora nulla sulla terza stagione, naturalmente, ma stando all’intervista di Variety con Apple TV Plus Erickson e Stiller sono già al lavoro per plasmarla.
In generale Apple è andata molto bene a questa tornata di nomination agli Emmy: ne ha ricevute in totale 81, il suo record più alto che è ancora più impressionante se si considera il basso numero di show candidati - 26 in tutto, laddove Netflix per esempio ne ha portati 113, per ricevere in tutto 120 nomination,