Un’analisi del codice dell’ultima versione di Samsung Messaggi (16.1.02.2) ha rivelato che l’azienda sudcoreana sta sviluppando una funzione di messaggistica d’emergenza via satellite. Nonostante Google Messaggi sia l’app predefinita sui nuovi Galaxy, Samsung non sembra intenzionata ad abbandonare la propria piattaforma, che continua a ricevere aggiornamenti e nuove funzioni.
Il riferimento a un “Satellite Mode” indica che il servizio supporterà solo SMS, senza RCS e senza la possibilità di allegare foto o video. L’idea è di offrire un canale di comunicazione in situazioni in cui la rete mobile tradizionale non è disponibile, seguendo un approccio simile a quello introdotto da Apple su iPhone, ma limitato per ora ai messaggi di testo.
Negli ultimi anni, Samsung ha mantenuto viva l’app Messaggi, reintroducendo il supporto RCS dopo una breve rimozione e arricchendola con strumenti come promemoria per i compleanni, reazioni con emoji o sticker, condivisione della posizione in tempo reale e integrazione con Now Brief. Questa strategia fa pensare a un possibile rilancio dell’app come opzione principale anche sui futuri dispositivi Galaxy, soprattutto ora che Apple ha aderito allo standard RCS Universal Profile, riducendo la dipendenza di Samsung dallo sviluppo di Google.
Sebbene non ci siano date ufficiali per l’arrivo della messaggistica via satellite sui Galaxy, è probabile che la funzione venga destinata prima ai modelli di fascia alta. Una volta attiva, potrebbe rappresentare un tassello importante nella dotazione di sicurezza dei dispositivi, offrendo un mezzo di contatto in aree remote o in situazioni di emergenza dove ogni messaggio può fare la differenza.