«Le date di Rkomi previste per il 2025 sono state annullate» così i fan hanno letto l'annuncio su Ticket Master e hanno scoperto di dover rinunciare ai biglietti già acquistati per ascoltare dal vivo il rapper di Decrescendo. Una decisione arrivata all'improvviso, dopo che un numero elevato di biglietti era già stato acquistato e che lascia i fan con l'amaro in bocca. Una situazione simile si è verificata nelle ultime ore anche con Bresh. Durante la conferenza stampa con cui ha presentato il nuovo disco in uscita il 6 giugno, Mediterraneo, Bresh ha dichiarato alla stampa di aver deciso di annullare il tour estivo Marea Tour 2025 perché «siamo usciti un po’ troppo tardi con il disco, e non c’era la possibilità di preparare uno show adeguato». Ma i fan come l'hanno presa? Beh non benissimo. Soprattutto gli ascoltatori si chiedono come mai, in questo momento, sempre più artisti stiano annullando le date dei loro tour.
Lucio Corsi, Cesare Cremonini e Valentino Rossi ballano insieme al concerto JovanottiPoche vendite o cattiva organizzazione? Dietro le quinte dei concerti annullati
Il management di Rkomi ha fatto sapere che dietro la scelta di annullare tutti i concerti in programma per quest'anno, dal Summer Tour 2025 fino alla data del 21 ottobe all'Assago Forum di Milano, ci sarebbero motivi organizzativi. Come si legge nella newsletter firmata da Selvaggia Lucarelli, alla base della questione ci sarebbero divergenze artistiche tra il team dell'artista e l'organizzatore dei concerti, Live Nation. Mentre Rkomi sembrerebbe intenzionato a intraprendere una strada artistica più intima e sobria, l'attuale dimensione creativa dei live nei palazzetti sarebbe stata troppo distante da questa scelta. Lucarelli scrive: «Confrontandomi con il suo management, mi è stato spiegato che alla base del problema c'è stato un vero problema organizzativo, diciamo di scarsa intesa, nato dalla scelta di lasciare l'agenzia che aveva organizzato il tour per affidarsi ad altri».
Se per Rkomi sembrano quindi esserci state difficoltà organizzative, tutt'altra storia è quella che riguarda Bresh, che ha invece preso parola in prima persona per annunciare la propria decisione. Durante la già citata conferenza stampa, il cantante ligure ha fatto sapere: «Abbiamo deciso così a malincuore di dedicare un po’ tutte le energie a quelli che sono i palazzetti» specificando poi che arriverà una comunicazione ufficiale, Bresh ha aggiunto «Mi dispiace, chiedo scusa ai fan con il cuore in mano». Nel frattempo, le date per i live di Bresh dell'autunno (in partenza dal Palazzo del Turismo di Jesolo il 25 ottobre) sono quasi sold out, a dimostrazione dell'interesse dai fan per il cantante. Nonostante questa comunicazione diretta con i fan, in molti hanno pensato a ulteriori motivazioni dietro alla scelta di Bresh e del suo team, tra cui l'ipotesi di voler concentrare il pubblico solamente nelle date autunnali.