Le tariffe per la ricarica sono generalmente fisse e solo ogni tanto gli operatori intervengono con ritocchi al rialzo (più spesso) o al ribasso (raramente). Shell, da tempo entrata nel settore della ricarica per le auto elettriche, in Germania ha deciso di sperimentare qualcosa di nuovo e cioè i prezzi dinamici presso le stazioni ad alta potenza (1.600 punti di ricarica), quelle in corrente continua. Dunque, niente tariffe fisse ma variabili in base al prezzo spot dell’energia elettrica che viene determinato quotidianamente dalla borsa elettrica in base alle previsioni di domanda e offerta e oscilla nell’arco della giornata. Ad esempio, spiega Shell, a mezzogiorno può verificarsi un eccesso di offerta dovuto alla produzione di energia fotovoltaica, con conseguente calo dei prezzi. Al contrario, i prezzi aumentano quando la domanda supera l’offerta, ad esempio nelle prime ore serali, quando le abitazioni private consumano quantità particolarmente elevate di elettricità.
Shell testa i prezzi dinamici per le stazioni di ricarica rapida
https://www.hdmotori.it/shell-ricarica-prezzi-variabili/
HDblog.it
Jul 10, 2025 ·
1 min read

Share this